Page 8 - csr4_21_sup
P. 8

COP
                                                                   26
                                                              COP26









            IT IT                                             UK UK


            INGEGNERIA                                        INGEGNERIA


            Massimiliano Milan                                Massimiliano Milan
            Amministratore delegato di Milan Ingegneria       Ceo Milan Ingegneria

              Massimiliano Milan, 30 anni, amministratore dele-  Massimiliano Milan, aged 30, ceo of Milan Ingeg-
            gato di Milan Ingegneria, lavora nell’azienda di fami-  neria,  works  for  a  multidisciplinary  company  –  75
            glia – 75 persone che lavorano tra Milano e Vene-  people working between Milan and Venice – spe-
            zia – specializzata nella progettazione e costruzione   cializing in the sustainable design and construction
            sostenibile di edifici, nella certificazione di sosteni-  of buildings, in the certification of sustainable build-
            bilità nel campo dell’edilizia e nel restauro di edifi-  ing standards and in the restoration and rehabilita-
            ci esistenti al fine di contribuire all’obiettivo Net   tion of existing buildings in order to contribute
            Zero. “L’idea è nata dopo aver riflettuto su al-         to net zero emissions and carbon neutrality
            cuni dati – afferma Milan –: il settore delle              goals.
            costruzioni è responsabile di oltre un ter-                  “The idea came after reflecting on some
            zo del consumo finale globale di energia e                 data – Milan says -: the building and con-
            di quasi il 40% della produzione di Co2”.                  struction  sector  is  responsible  for  more
            Cercando di mettere in atto delle azioni                   than one third of global final energy con-
            che  contribuiscano  a  invertire  questa  ten-           sumption  and  of  almost  40%  of  Co2  pro-
            denza, Milan Ingegneria utilizza un approc-             duction”. Trying to do something to reverse
            cio  sostenibile  nella  progettazione  e  costruzione.   this, Milan Ingegneria uses a sustainable approach
            L’azienda  lavora  con  “materiali  non  convenzionali”,   to design and construction both in Italy and abroad.
            come il materiale riciclato con un processo produt-  The company works with “non conventional materi-
            tivo a basse emissioni e “utilizzando anche materia-  als”, such as recycled material with a low emission
            li reperiti in loco”, spiega l’ingegnere. Un progetto   production process and “even using materials found
            che va in questa direzione è quello che Milan Inge-  on site”, explains the engineer. A project which goes
            gneria insieme all’architetto Renzo Piano ha svilup-  in this direction is one that Milan Ingegneria togeth-
            pato per un ospedale in Uganda. “Lo abbiamo fatto   er with the architect Renzo Piano developed for a
            pro bono per Emergency – racconta il Milan –. Ab-  hospital in Uganda. “We did it pro bono for Emer-
            biamo scavato nel terreno. Abbiamo raccolto, filtrato   gency – says Milan -. We excavated the ground and
            e trattato la terra che poi abbiamo utilizzato per co-  collected, filtered and treated it and then we used it
            struire la struttura dell’edificio: quindi, in futuro, se   to build the structure of the building: so in the future
            dovremo demolire questo edificio, il materiale verrà   if we have to demolish this building the material will
            riposto nello stesso sito da cui lo avevamo estratto,   re-enter the natural cycle in the same site where we
            rientrando quindi nel ciclo naturale, senza provocare   found it in order not to have an environmental im-
            alcun impatto ambientale”. In Grecia, Milan ha pro-  pact”. Also in Greece, Milan designed three hospi-
            gettato tre ospedali con Piano. “Ci sono due concet-  tals again with Piano.
            ti che vorrei spiegare – conclude Milan -: le costru-  “There are two concepts I’d like to explain – con-
            zioni sono tutte realizzate in legno, un materiale che   cludes  Mr.  Milan  -:  they  are  all  made  of  wood,  a
            nel suo processo di filiera produce uno dei più bassi   construction material which has one the lowest lev-
            livelli di emissioni di Co2. Abbiamo utilizzato legna-  els  of  Co2  emissions  in  its  production  chain  pro-
            me proveniente da foreste certificate (il taglio avvie-  cess. We used timber which comes from certified
            ne su alberi che sono a fine vita); la grande tettoia   sustainable forests (cutting trees at the end of their
            è costituita da pannelli fotovoltaici con un impianto   life); the big roof canopy is made of photovoltaic
            elettrico-meccanico a bassa emissione. Questi edi-  panels with a low emission electric-mechanical sys-
            fici cercheranno di raggiungere l’obiettivo del zero   tem. These buildings will try to reach a carbon zero
            carbon footprint”.                                footprint”.



                                                            8
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13