Page 7 - csr4_21_sup
P. 7
IT UK
NEGOZIATI SUL CLIMA CLIMATE NEGOTATIONS
Federico Brocchieri Federico Brocchieri
Delegato per l’Italia alle conferenze dell’Onu sul Cop22 – Cop26 Italian delegate
clima (COP22 – COP26)
“Negoziare e infine adottare un accordo all’inter- “Negotiating and finally adopting an agreement
no di un processo multilaterale come la Convenzione within a multilateral process like the United Nations
quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Framework Convention on Climate Change is not
non è un compito facile. Di solito è un percorso molto an easy task. It is usually a very long journey that
lungo che dura qualche anno”. È l’esperienza di Fe- takes a few years”.
derico Brocchieri, consulente per l’ambiente e It is the experience of Federico Brocchie-
il clima che ha preso parte alle ultime nove ri, a climate change consultant who has
edizioni della Conferenza delle Parti sul taken part in the past 9 UN Conferenc-
cambiamento climatico delle Nazioni Uni- es of the Parties on Climate Change,
te (COP), attualmente in qualità di delega- currently as Italian delegate. He knows
to italiano. Brocchieri conosce molto bene il very well how a climate agreement is
meccanismo messo in atto per raggiungere hammered out.
un accordo sul clima. “S’incomincia con le di- “The effort usually starts with Parties ex-
verse parti che esprimono le loro opinioni attra- pressing their views through submissions – the
verso delle proposte – spiega in dettaglio l’esperto -, expert explains in details -, which are then com-
che vengono poi redatte o sintetizzate dagli organi di piled or synthesized by the UNFCCC governing
governo della Convenzione quadro delle Nazioni Uni- bodies into something that might look like a very
te sui cambiamenti climatici (UNFCCC) in una nota o early note or draft”.
una bozza”. Quindi, “sessione dopo sessione, i Paesi Then, “session by session, countries undertake
avviano delle discussioni che dovrebbero portare alla discussions which should lead to iterated, stream-
produzione di una versione semplificata. La bozza fi- lined versions being produced. The final draft
nale deve essere adottata dalla plenaria della COP e needs to be adopted by the COP plenary, and that
viene votata attraverso il processo decisionale consen- happens by consensus”. There are three ways of
suale”. La trattativa può concludersi “attraverso un ac- ending a negotiations: “A good agreement, a bad
cordo positivo o negativo o con un nulla di fatto”. “A agreement or no agreement”. “Sometimes – Broc-
volte – conclude Brocchieri -, quando le condizioni non chieri concludes -, when conditions are not mature
sono abbastanza mature, può essere meglio non rag- enough, it may be best to have no agreement (rath-
giungere alcun accordo per cercare di realizzarne uno er than a bad one) to try to achieve a better one at
migliore in un incontro successivo”. the next occasion”.
7