Page 30 - csr_04
P. 30

le   news




                   Il Nobel per l’economia
                   a due studiosi paladini                    SOSTENIBILITÀ
                   della sostenibilità
                                                              E BUSINESS,
                                                              ECCO I VINCITORI

                                                              DEL SODALITAS

                                                              SOCIAL AWARD











                                                             Sono 10 i progetti premiati lo scorso 9 ottobre nell’am-
             Il Premio Nobel per l’Economia 2018 è sta-      bito della 16° edizione del Sodalitas Social Award, il
            to assegnato a due economisti statunitensi da    maggior riconoscimento assegnato in Italia alle impre-
            tempo impegnati sui temi della sosteniblità.     se che con il loro operato contribuiscono a diffondere
             William D. Nordhaus e Paul M. Romer sono        la cultura della sostenibilità e della responsabilità so-
            infatti considerati pionieri delle analisi econo-  ciale d’impresa.
            miche basate su concetti come la crescita soste-  Tra i 135 partecipanti, legati a temi come scuola, gio-
            nibile su lungo termine e il welfare per la popo-  vani, pari opportunità e occupabilità, stili di vita so-
            lazione globale.                                 stenibili e clima, inclusione sociale e contrasto alle
             William D. Nordhaus, originario del New Mes-    diseguaglianze, l’organizzatrice dell’evento, Fondazio-
            sico e docente all’Universita di Yale, è stato insi-  ne Sodalitas, ha scelto come degni di ricevere i premi
            gnito del premio per i suoi studi sui danni deri-  dell’edizione 2018 i seguenti progetti:
            vanti dai cambiamenti climatici. Da sempre è un
            agguerrito sostenitore della Carbon Tax, tassa   Premio Speciale “Best in class”
            da  applicare sulle  emissioni  carboniche grazie   Un’alleanza dell’acqua 100% green (Gruppo CAP)
            alla quale, se applicata a livello mondiale, sareb-  Dal gennaio 2017 sei società della Water Alliance –
            be possibile raggiungere il risultato di contrasta-  Acque di Lombardia (Gruppo CAP, Brianzacque, Uniac-
            re gli effetti dei gas serra sui cambiamenti clima-  que, Lario Reti Holding, Padania Acque e SAL) hanno
            tici. Particolare, inoltre, è la sua attenzione su   deciso di rifornirsi di sola energia prodotta da fonti
            come l’attività economica sia in grado di influire   rinnovabili certificate e nel corso del 2018 hanno ac-
            o essere influenzata dalle condizioni climatiche.  quistato energia elettrica da fonte rinnovabile 100%
             Paul M. Romer è invece professore all’Universi-  idraulica-oceanica certificata.
            tà di Standford ed è stato premiato per gli studi
            su come gli economisti possano perseguire un     Premio Speciale “Contro la violenza sulle donne”
            tasso di crescita sano. In particolare Romer, ex   Boldi s beautiful (Benefit Cosmetics)
            vice presidente della Banca Mondiale, da sempre   L’intero incasso dei servizi sopracciglia svolti nei Brow
            sostiene  l’utilità  degli  sgravi  fiscali  a  sostegno   Bar dei Beauty Store Sephora è stato devoluto a due
            dello sviluppo tecnologico sostenibile. «Spero   associazioni per favorire progetti concreti: “Di.r.e Don-
            che questo premio – ha dichiarato l’economista   ne in Rete contro la violenza sulle donne”, associazio-
            – possa aiutarci a capire come gli esseri umani   ne di centri di ascolto antiviolenza e di case rifugio
            possano raggiungere risultati stupefacenti. Se   a indirizzo segreto e “Mamme a scuola”, che ha lo
            iniziassimo a ridurre le emissioni di gas serra,   scopo di favorire l’integrazione delle donne immigrate
            resteremmo stupiti nello scoprire che non è così   nel contesto italiano.
            difficile come si pensava»
             La motivazione dell’Accademia Svedese che       Premio speciale “Migliore iniziativa industria 4.0
            aggiudica i Premi Nobel è “(Nordahus e Romer)    e sviluppo sostenibile”
            Hanno significativamente allargato l’ambito      IoT, costruiamo il futuro (STMicroelectronics)
            dell’analisi economica costruendo modelli che    Il progetto amplia il contatto tra industria e mondo
            spiegano come l’economia di mercato interagi-    dell’educazione,  coinvolgendo tutti  i livelli  dell’istru-
            sca con la natura e la conoscenza”. In particola-  zione, dalle scuole medie inferiori all’Università. Il pro-
            re, il premio è stato attribuito a Nordhaus “per il   gramma si articola in visite e seminari in azienda o
            lavoro svolto sui danni causati dai cambiamenti   nelle scuole con formazione sui nuovi scenari, tramite
            climatici” e a Romer per gli studi su “come gli   insegnamenti tecnici e indicazioni sui trend, con riferi-
            economisti possano perseguire un tasso di cre-   mento alle nuove tecnologie e alle nuove opportunità.
            scita sano”.


                   30
        CSR oggi
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35