Page 34 - csr_04
P. 34
secondo me
di Ugo Canonici
LA SCOMPARSA DEI DINOSAURI
Oggi vi parlo di dinosauri. E per- accaduti in tempi geologici rav- tutto il mondo: con questo livel-
ché, direte voi, cosa c’entrano i vicinati, furono concausa della lo di emissioni il famoso grado
dinosauri con la CSR? Ve lo spie- grande estinzione a causa di que- e mezzo verrà superato già nel
go dopo. gli importanti mutamenti climati- 2040, e alla fine del secolo ar-
Dunque, dicevamo i dinosauri. ci, con due improvvise mutazioni riveremo addirittura a tre. E per
Io sono sempre stato convinto di temperatura. Le eruzioni vul- evitare questo scenario il mondo
che i dinosauri che spadroneg- caniche produssero l’aumento di ha bisogno di una trasformazio-
giavano sulla terra un sacco di circa 8 gradi e immisero nell’at- ne, di velocità e portata “senza
tempo fa (sembra una cosetta mosfera enormi quantità di ani- precedenti storici”.
come più di 66 milioni di anni dride carbonica. E a completare
fa), fossero improvvisamente l’opera ci pensò il meteorite che Io, nel mio piccolo, avevo par-
scomparsi perché “investiti” da originò un nuovo picco di tempe- tecipato qualche tempo fa a una
un meteorite che aveva deciso ratura di circa 1 grado. riunione in cui, forse presuntuo-
di andare a sbattere sulla terra. La vita, dunque, dovette subire samente, si voleva traguardare
Questo avevo letto, così mi ave- due mutamenti climatici intensi e il mondo a 30-40 anni a venire.
vano (semplificando) detto e così ravvicinati al punto da non riu- Uno degli studiosi presenti ave-
avevo memorizzato. scire ad adattarsi, e in gran parte va affermato che «nel 2050, a
Adesso sono andato ad appro- si estinse. Però da tutto questo causa delle variazioni climatiche,
fondire l’argomento (sempre per seppe rinnovarsi e riprendere. E si potrebbe verificare una cata-
quel motivo che vi spiegherò più questa è la nota positiva in tutto strofe umana con la scomparsa
avanti) e ho scoperto che la cosa questo cataclisma. di circa 4 miliardi (MILIARDI) di
è ben più articolata e complessa. È quindi fondamentale per noi persone». Anzi, per la precisione
Il mio supporto onnisciente capire come gli ecosistemi ri- aveva detto 4 miliardi e mezzo.
(Wikipedia) mi fa sapere che la spondano alle grandi perturba- Una rapida occhiata alle perso-
caduta di un asteroide potreb- zioni, sia che si tratti di cambia- ne presenti mi ha fatto scoprire
be essere stato solo il colpo di menti climatici graduali, sia che i miei colleghi che, come me, si
grazia sui dinosauri già decimati si tratti di eventi catastrofici. arrabattavano a cercare qualche
dai dissesti climatici provocati da E ora veniamo alla Sostenibilità. forma di scongiuro. Ma, al di là
eruzioni vulcaniche. In questo periodo si sta parlan- di questo, ci siamo ritrovati tutti
Infatti, il dibattito scientifico in do con frequenza dei rischi che la più preoccupati e pensierosi.
corso sulle cause dell’estinzione nostra casa comune, la terra, sta Chi parlava era persona seria e
dei dinosauri, è sempre più orien- correndo. Gli esperti dell’ONU credibile. D’altra parte l’indiffe-
tato a immaginare una concomi- si sono riuniti in Corea del Sud renza dei più a cercare di contra-
tanza di vari fattori ambientali. e hanno concluso che «la tra- stare questo pericolo la vivevamo
Tre ipotesi si contendono la gedia è quella che conosciamo: tutto i giorni. Il buonsenso ci
spiegazione. La prima, più popo- carestie, incendi, inondazioni, suggeriva che una soluzione sa-
lare, è quella dell’asteroide che povertà, danni per 54 miliardi di rebbe stata utile almeno cercarla.
provocò una catastrofe planeta- dollari. La novità è che per evi- E allora la domanda è stata co-
ria e fece mutare il clima, al pun- tare questo apocalittico scenario rale: «Ma perché non si vuole far
to tale da rendere inospitale il da riscaldamento globale ab- niente?».
pianeta a numerosi generi e spe- biamo mezzo grado di margine E la meditazione è andata avan-
cie vegetali e animali, e tra questi in meno: la soglia di non ritor- ti per lungo tempo. E va avanti
appunto i dinosauri. no non è 2 gradi in più, dell’e- ancora nella testa di ciascuno di
C’è poi chi sostiene che il mo- ra preindustriale, quella fissata noi.
tivo alla base di tutto siano sta- dagli accordi di Parigi, ma più E voi? Meditate gente. Medita-
te le grandi eruzioni vulcaniche vicina agli 1,5 gradi, di cui 1 già te. Ma poi, magari, fate anche
avvenute là dove oggi si esten- raggiunto». qualche cosa.
de l’India, e che furono queste a Il rapporto del panel delle Na- Almeno andate a rinfrescarvi le
modificare radicalmente il clima. zioni unite sul riscaldamento idee su cosa è successo ai dino-
Una terza ipotesi, infine, è quel- globale ha lanciato, ancora una sauri. Va bene che la Terra si è
la di chi sostiene che i due eventi, volta, un allarme ai governanti di ripresa. Ma loro? Ma loro?
34
CSR oggi