Page 33 - csr_04
P. 33
i libri
di Bruno Calchera
LA SOSTENIBILITÀ BENFATTO VERSO UN’ECONOMIA
VIAGGIA NEL WEB DELLA SOSTENIBILITÀ
di Alfonso di Alessio di Maria
Siano, Alberini Giuseppina
Francesca Lucia, Stefano
Conte Duglio, Paola
Lazzarini
Valutare e migliorare Innovare e crescere Lo scenario e le sfide
la comunicazione delle con la sostenibilità
organizzazioni sostenibili L’espressione sostenibilità è stata de-
nell’era della digital analytics “Cercasi uomini per viaggio rischio- clinata nella definizione di sviluppo
so. Paga bassa, freddo glaciale, sostenibile quale supporto di azioni
Il volume vuole rispondere alla cre- lunghe ore di completa oscurità. In- in grado di proteggere l’ecosistema
scente esigenza delle organizzazio- columità e ritorno incerti”. (Ernest e di assicurare benessere. Non può
ni, profit e non profit, di comunicare Shackleton). Questo annuncio, ap- sfuggire la complessità di un concet-
adeguatamente sul web il proprio parso sul Times nel 1914, era il job to basato su tre dimensioni di pari ri-
orientamento alla sostenibilità e le posting per la ricerca dell’equipaggio lievo - economia, ambiente, società -
proprie iniziative in materia. In par- per una spedizione diretta verso l’an- e la difficoltà di conciliare nella prassi
ticolare, nel volume viene descritto e tartico. Che cosa c’entra con mar- due aspetti così antitetici come cre-
testato un modello operativo che per- keting, sostenibilità e bellezza? Ben scita e sostenibilità. Alla complessità
mette di valutare i corporate website rappresenta la sfida per uno sviluppo del concetto di sviluppo sostenibile
e di offrire indicazioni per migliorarli sostenibile cui aziende e imprendito- fanno riferimento i contributi multi-
sotto il profilo della comunicazione ri devono sottoporsi. Ne descrive il disciplinari che compongono il volu-
per la sostenibilità. Il testo si rivolge senso. In Italia ci sono già centinaia me, assumendo la sostenibilità come
ai professionisti di corporate commu- di aziende, marche e persone che processo in continuo adattamento sia
nication e di brand management, agli hanno deciso di fare dello sviluppo ai contesti territoriali in trasformazio-
studenti dei corsi di laurea magistrale sostenibile la loro terra inesplorata. ne incessante, sia al rapido sviluppo
e dei master e agli allievi delle busi- Una terra di eccellenza rinascimenta- delle tecnologie in tutti gli ambiti del
ness school, impegnati sui temi della le, dove il bello, il Benfatto, l’utile e sistema economico e sociale.
comunicazione aziendale online oltre con uno scopo, sono la regola e non
che agli studiosi della Corporate So- l’eccezione.
cial Responsibility communication.
Anno: 2018 – Pagine 200 Anno: 2018 – Pagine 110 Anno: 2018 – Pagine 400
Editore: Franco Angeli Editore: PE saggistica Editore: Franco Angeli
Prezzo: 30 euro Prezzo: 15 euro Prezzo: 45 euro
Le vostre recensioni
Avete libri o pubblicazioni da segnalarci per una recensione su Csroggi? Inviateli a “Redazione CSRoggi,
via Spallanzani 10 – 20129 Milano” oppure inviate i dati e l’immagine della copertina all’indirizzo email
redazione@csroggi.org
33
CSR oggi