Page 22 - csr_04
P. 22
eventi
clienti, le comunità locali dei paesi Il fatto di avere tanti tavoli, tante
in cui lavoriamo, la comunità finan- aziende, tante persone che parla-
ziaria che investe risorse e capitali». no, oltre che altri testimonial im-
portanti significa partecipazione
Stefania Lallai (Sustainability condivisa e corale.
and External Relation Director di Suggerimento per il 2019? Forse
Costa Crociere) renderlo ancora più interattivo, per
L’evoluzione del Salone della il futuro potrebbe essere la chiave
CSR rappresenta bene quella che soprattutto per poter far parlare
Rossella Sobrero è l’evoluzione della sostenibilità anche il pubblico che partecipa.
nella realtà odierna. Oggi vedere La nostra rotta di sostenibilità
l’adesione di sempre più numero- è quella di suggerire alle aziende
se aziende e di persone che sono di condividere e coinvolgere tutto
interessate a queste tematiche ci l’ecosistema che le circonda, im-
fa capire quanto la sostenibilità sia postando attività a lungo termine,
centrale. Credo per questo che il che possano avere un impatto so-
Salone sia un ottimo momento per ciale concreto e duraturo».
condividere ma anche amplificare
alcuni temi sia verso le aziende, sia Cristiana Rogate (Ceo di Refe
Fulvio Rossi Stefania Lallai verso i soggetti privati. Srl, società di strategie di sviluppo
Suggerimenti per migliorare responsabile)
questo appuntamento? Forse co- «Il Salone è da alcuni anni l’e-
mincierei a connettere di più, at- vento più importante nel panora-
traverso progettazioni condivise, ma italiano dedicato ai temi della
aziende e giovani studenti. Penso sostenibilità e della Corporate So-
al gol 17 dell’Agenda 2030 dedi- cial Responsibility. Per noi è stato
cato al tema delle partnership: sa- grande motivo di orgoglio essere
rebbe bello individuare tematiche presenti con contributi importanti
su cui fare lavorare aziende di di- sui temi dell’accountability, del-
Marco Stampa versi settori e le nuove generazio- la comunicazione digitale e della
ni di manager che si occupano di partecipazione dei cittadini. A co-
sostenibilità. minciare dall’innovativo OpenRe-
Tra le attività di Costa Crociere mi port, ideato e sviluppato con Re-
piace sottolineare la collaborazio- design, che rappresenta uno dei
ne con il Banco Alimentare: pren- primi casi in Italia di costruzione
diamo le eccedenze alimentari che di un portale di comunicazione
sarebbero gettate in mare attra- della sostenibilità innovativo, di-
verso la triturazione e le facciamo namico, interattivo e che consen-
arrivare direttamente sulle tavole te l’aggiornamento in itinere delle
delle comunità (come, ad esem- performance sociali, economiche e
Sara Fargion pio, la Comunità Ancora di Varaz- ambientali.
ze). Quelli che assicuriamo sono LGH - Gruppo A2A, la multiutili-
pasti ad altro valore nutrizionale, ties che opera nei territori di Cre-
con alimenti che non sono scarti mona, Pavia, Lodi, Rovato (BS) e
ma eccedenze alimentari». Crema, è stata la prima a essersi
dotata di questo efficace strumen-
Sara Fargion (Consulting Direc- to. Nella tavola rotonda da noi
tor di Reputation Institute, il leader coordinata, “Ingaggiare i cittadi-
mondiale nei servizi di misurazione ni: il ruolo di Comuni e utilities”,
e consulenza sulla reputazione) abbiamo raccontato alcune espe-
Cristiana Rogate «È un Salone molto ricco, con rienze di partecipazione da noi
moltissimi spunti che non riguar- realizzate: dal progetto di bilancio
dano più solo le aziende sensibili partecipativo di Rho al percorso di
verso l’ambiente circostante ma engagement dei cittadini attivato
anche i vari stakeholder che cerca- da Aspem Ambiente e Comune
Foto Salone CSR: no di impegnarsi verso la sostenibi- di Varese per il raggiungimento
Luca Palestra lità. Un aumento di sensibilizzazio- dell’obiettivo regionale del 65% di
e Marco Taverna
ne a 360 gradi, ormai necessario. raccolta differenziata».
22
CSR oggi