Page 20 - csr_04
P. 20

eventi




               a cura di Luca Palestra – Interviste di Bruno Calchera
            SALONE





            DELLA CSR,




            LA PAROLA





            AI PROTAGONISTI






















            Il 2 e 3 ottobre l’Università Bocconi di Milano ha accolto, come fa
            ormai da 6 edizioni, il Salone della CSR e dell’innovazione sociale.
            Quest’anno il titolo è stato “Le rotte della sostenibilità” scopriamo
            perché e com’è andata dalla voce di alcuni protagonisti


                    rande successo anche per  mo qui, senza aggiungere né toglie-  propria sostenibilità, sui fronti am-
                    l’edizione 2018 del Salone  re nulla a quanto detto, partendo  bientali, sociali ed economici sono
             Gdella CSR e dell’innovazio-    dalla voce di Rossella Sobrero, ani-  sempre tantissime. Abbiamo voluto
            ne sociale. I numeri parlano chiaro:  ma del Salone.              ispirarci al viaggio in mare. Un per-
            188 organizzazioni protagoniste –                                 corso dove cavalcare le onde della
            quest’anno anche CSRoggi! – 87    Perché “Le rotte                conoscenza, condividere la rotta
            eventi,  392  relatori,  95  interviste,   della sostenibilità?”  con i nuovi compagni per arrivare
            5.500 presenze, 300 studenti, 100   Rossella Sobrero (Nel 2002 fon-  alla meta avendo un bagaglio più
            giornalisti… segnali di crescita che  da Koinètica, prima realtà in Italia  ricco di idee. Questo soprattutto
            riguardano l’impegno delle organiz-  dedicata in modo esclusivo alla re-  per i giovani, ma anche per i meno
            zazioni e l’interesse dei cittadini, tra  sponsabilità sociale d’impresa. Da  giovani, perché siamo qui anche per
            cui i giovani in particolare.    anni organizza eventi di rilievo na-  essere stimolati nella nostra opera,
              Il titolo di quest’anno è stato “Le  zionale tra cui Il Salone della CSR e  con la consapevolezza che la rotta
            rotte della sostenibilità” e i temi più  dell’innovazione sociale).  non può cambiare mai e che i valori
            trattati hanno riguardato argomenti   «Perché “Le rotte della sostenibi-  rappresentano la bussola che ci indi-
            come la finanza sostenibile, il clima-  lità”? Il titolo è legato al tema del  ca la direzione».
            te change, il controllo della filiera.  viaggio, perché crediamo ferma-
              Per entrare nello spirito del Salone  mente che la sostenibilità non sia   Fulvio Rossi (Responsabile CSR di
            e cercare di capirne quanto più l’es-  un progetto ma sia un percorso. Un  Terna. È Presidente di CSR Manager
            senza ci siamo affidati alla voce di  percorso che riteniamo non finisca  Network)
            alcuni dei protagonisti. Le riportia-  mai, perché le cose per migliorare la   «Quello che mi ha colpito di que-


                   20
        CSR oggi
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25