L’uomo della strada
Nei giorni scorsi è stato inaugurato il nuovo sistema di teleriscaldamento di Lonato del Garda (BS).
Un modello moderno e virtuoso che alimenta la rete di teleriscaldamento recuperando il calore prodotto dall’acciaieria del Gruppo Feralpi e che abbatte sensibilmente le emissioni di CO2.
E’ un esempio positivo di sinergia tra pubblico (il Comune di Lonato) e il privato (il Gruppo Feralpi ed ENGIE) che ha investito complessivamente circa 4 milioni di euro.
Poiché il progetto rappresenta un valore anche per la comunità, circa 200 tra ragazzi di quinta elementare e terza media di Lonato hanno realizzato, nella mattinata, un “murales antismog” di 60 mq, dedicato alla nuova rete di teleriscaldamento.
«Una sinergia virtuosa tra pubblico e privato – ha dichiara il sindaco Roberto Tardani – che ha trasformato la visione condivisa in un progetto concreto, sostenibile e a beneficio dell’intera comunità. Un modello unico di economia circolare per dare valore al nostro territorio.»
E pensare che in tante città si parla tanto di economia circolare e non si sa cosa fare della spazzatura, se non lasciarla per le strade!
Ugo Canonici