Documenti
ASviS adotta il nuovo Regolamento
Il Regolamento completa il quadro delle informazioni relative agli organi sociali, disciplina le funzioni organizzative non regolate dallo Statuto
Il primo Report delle B Corp italiane
Le B Corp italiane, 140 aziende che lavorano per cambiare il mondo del business, affinché sia più equo, giusto e responsabile
Andriani: con il Codice di Condotta Fornitori passa dalla supply chain al value network
Procede senza sosta l’impegno concreto dell’impresa pugliese nella promozione dei temi di sostenibilità
Area Studi Mediobanca presenta il Report Nutraceutica: dai cibi dietetici alla carne sintetica
Secondo alcune stime, la filiera alimentare è responsabile del 26% delle emissioni di gas serra (GHG)
Vision 2050: Cambiare la mentalità per trasformare tutto
Il cambiamento di mentalità più importante è quello che riguarda la reinvenzione del capitalismo (WBCSD)
Rischio climatico e banking: analisi e raccomandazioni della BCE
Una analisi della situazione delle banche europee in relazione alla loro esposizione a rischi climatici e ambientali
XV Osservatorio Isnet sulle imprese a impatto sociale
Con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
PMI e sostenibilità: impegnarsi nella rendicontazione favorisce l’accesso al credito
Per incoraggiare le aziende a pubblicare informazioni sulle politiche di sostenibilità, la comunità finanziaria ha un ruolo propulsivo
“The Right to Asylum from a Gender Perspective”, uno studio di The Thinking Watermill Society
Per confrontarsi in merito alla prospettiva di genere nel processo di determinazione dello status di rifugiato
Cosa intendiamo quando diciamo sostenibilità?
Cominciamo col dire che si sono molti tipi di sostenibilità…