Il punto del Direttore
“Avere uno scopo sociale. E’ questo, oggi, che viene chiesto a imprese e sistema economico, chiamati a guidare il cambio di rotta dello sviluppo e a fronteggiare inedite sfide ambientali e socioeconomiche”
E’ l’approccio iniziale di HARVARD BUSINESS REVIEW, che introduce una precisa declinazione del tema della misurazione attraverso l’intersezione tra gli obiettivi della azienda e le priorità delle comunità.
Mi pare che guardare ai risultati immediati e progressivi della innovazione e della programmazione tolga ogni alibi alla ideologia che prevale in tante istanze di cambiamento.
Pensiamo sia giunta la fine della “bella idea” vincente. E’ finito l’effetto/immagine di una iniziativa che non offre i risultati previsti.
Lo dice la politica: dalle attese alla realtà spesso c’è una distanza tale che non si capisce perché progetti sbagliato abbiamo avuto continuità.
Le leggi ed i decreti sbagliati si cambiano!
Ora ne abbiamo due socialmente importantissimi: il Reddito di Cittadinanza e Quota 100, che assorbono risorse ingenti.
Ora la verifica sociale, la misurazione assumono un ruolo decisivo.
Non vedo personalmente inseriti nel progetto, e in queste decreti governativi, un cruscotto di misurazione di efficacia.
E se si tratta di progetti in sperimentazione per due anni le risorse impiegate rivelano un possibile sperpero.
Se invece il business plan procede con successo ed i risultati mostrano attraverso dati certi che le iniziative impegnate sono socialmente utili e la valutazione mostra il valore del progetto.
Anche i provvedimenti delle aziende hanno la necessità di verifica permanente di natura sociale.
La rilevanza sociale misurata serve a guidare il cammino.
Pensiamo all’amianto o alla plastica!
Sono mancate accertamenti di valore e verifiche sociali.
Chi doveva controllare gli effetti sociali non ha operato alcuna verifica.
Così il “lasciar fare” ha prodotto danni che fatichiamo ora a rimediare.
La valutazione è il cuore del processo economico e sociale e il valore sociale l’anima di ogni iniziativa.
Bruno Calchera
Direttore Responsabile
Grandi articoli e sito davvero molto ben fatto i miei complimenti !