da Marco Taverna | Lug 17, 2022 | punto del direttore
Il punto del Direttore Non succede nulla se non si fanno le cose. Così è inutile fare chiacchiere sul PNRR e su un termovalorizzatore a Roma se non si hanno rimedi per i rifiuti. Che ne faranno dei Cinghiali? Non si sa! La coerenza sulla...
da Marco Taverna | Lug 10, 2022 | punto del direttore
Il punto del Direttore L’innovazione è oggi al centro dei processi di cambiamento in tutti i settori economici. Pare proprio che lo Sviluppo Sostenibile abbia alla base lo sviluppo tecnologico, ed oggi “il digitale” la sta facendo da padrone. C’è...
da Marco Taverna | Lug 3, 2022 | punto del direttore
Il punto del Direttore Vediamo oggi la disgregazione di molte certezze. C’è un disfacimento del paese documentato dalla siccità e non solo. Siamo devastati da notizie da più parti che suscitano incertezza, anzi sembra non vi sia più fondo a questo...
da Marco Taverna | Giu 25, 2022 | punto del direttore
Il punto del Direttore E’ un momento difficile per il sistema energetico europeo. Il nostro paese in particolare è teso a trovare risorse alternative al Gas russo. E ha suonato strano, per i puri dell’ambiente, la notizia della apertura di alcune...
da Marco Taverna | Giu 19, 2022 | punto del direttore
Il punto del Direttore Ogni anno l’ONU dedica la giornata del 17 giugno agli sforzi globali per fermare il degrado delle aree aride e contrastare la siccità. Questioni che coinvolgono tutti, Paesi sviluppati e in via di sviluppo,...
da Marco Taverna | Giu 11, 2022 | punto del direttore
Il punto del Direttore C’’e una spinta, nonostante inflazione e aumento dei tassi di interesse, tesa all’innovazione. I protagonisti dello sviluppo economico si possono dividere in due parti distinte: quelli che hanno preso sul serio il cammino...