Milano, 30 giugno 2022 – WIIT S.p.A. (“WIIT” o la “Società”; ISIN IT0005440893; WIIT.MI), uno dei principali player europei nel mercato dei servizi Cloud Computing per le imprese, focalizzato sull’erogazione di servizi continuativi di Hybrid Cloud e Hosted Private Cloud per le applicazioni critiche, società quotata sul segmento Euronext STAR Milan del mercato Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., comunica la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità 2021.

La 3ª edizione del Bilancio di Sostenibilità di WIIT testimonia l’impegno concreto del Gruppo nello sviluppo di un modello di business sempre più integrato con le tematiche ESG. Il percorso di WIIT verso l’adesione ai principi ESG nasce dalla consapevolezza che osservare e interpretare la complessità del contesto in cui si opera sia diventato oggi un fattore di competitività irrinunciabile. Affrontare le sfide poste da fenomeni come il cambiamento climatico, lo sviluppo di nuove tecnologie, l’evoluzione delle modalità di lavoro e la trasformazione dei rapporti sociali è diventata una prerogativa necessaria per un’azienda che intende operare in modo responsabile.

Con l’edizione 2021 di “Sustainability beyond Cloud” WIIT intende valorizzare le attività e i traguardi raggiunti nell’ambito delle aree tematiche della strategia di sostenibilità di Gruppo: WIIT4Data, WIIT4Climate, WIIT4Innovation, WIIT4People che rappresentano le dimensioni verso cui il Gruppo sta indirizzando il proprio impegno e che riguardano, in linea generale, la sicurezza dei dati, la tutela dell’ambiente, l’innovazione e la gestione delle persone. Tuttavia, nessuna delle azioni in questi ambiti avrebbe efficacia senza ciò che chiamiamo The Premium Cloud, la considerazione sistematica dei criteri ESG nel processo di crescita e nel sistema di corporate governance del Gruppo.

 La pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità è anche la prima occasione per comunicare all’esterno lo stato di avanzamento dell’ESG Plan 2030 lanciato da WIIT nel 2021. Il piano rappresenta l’impegno di sostenibilità che il Gruppo si assume da qui al 2030, un percorso ambizioso composto da 18 obiettivi di lungo periodo, misurabili e dotati di target intermedi al 2025, pensati in sintonia con i Sustainable Development Goals promossi dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda 2030.

Nel 2021 WIIT ha raggiunto 5 target ESG intermedi su 18, in anticipo rispetto alla deadline prefissata del 2025. In particolare, sono stati superati tutti e tre i target definiti nell’ambito del pilastro The Premium Cloud, sul livello di gender diversity nel Consiglio di Amministrazione e nel Senior Management di WIIT S.p.A, oltre che all’integrazione di obiettivi ESG negli MBO del Senior Management. A questi si aggiunge il raggiungimento di due target 2025 di WIIT4Climate sull’intensità energetica per lo storage dei dati nei Data Center e sull’energia elettrica acquistata prodotta da fonti rinnovabili per azzerare le emissioni indirette del Gruppo (scope 2), in modo tale da avvicinarsi quanto più possibile alla Carbon Neutrality.

“Mentre prosegue l’impegno delle Istituzioni per favorire la trasformazione digitale, WIIT continua a rafforzare il proprio posizionamento di partner strategico per accompagnare le aziende nella creazione di valore nel tempo.” Afferma il CEO di WIIT Alessandro Cozzi. “Per farlo, oltre a rafforzare la leadership nel campo dell’Hybrid Cloud, abbiamo scelto di focalizzarci sulla sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) come ulteriore driver per la crescita del nostro business e di quello dei nostri clienti”.

Gli impegni di sostenibilità del Gruppo si inseriscono all’interno di una strategia che pone al centro l’ascolto e il coinvolgimento degli stakeholder, una leva essenziale per testare la capacità del Gruppo di comprendere la complessità dello scenario. Nel 2020 è stata realizzata la prima edizione dello Stakeholder Day che ha coinvolto un gruppo di oltre 15 diversi portatori d’interesse per individuare i temi “materiali” – ovvero i temi di sostenibilità prioritari tanto per gli stakeholder quanto per i manager e il Gruppo. Un anno dopo, nel 2021, si è riunito un nuovo panel di stakeholder per un confronto sulla definizione degli obiettivi di sostenibilità al 2030, un’opportunità per raccogliere suggerimenti preziosi su come migliorare i target e le linee d’azione identificate nell’ESG Plan.  Infine, nel 2022 sono stati individuati 4 Key Opinion Leader esterni da intervistare al fine di integrare il Bilancio di Sostenibilità 2021 con una visione privilegiata sullo scenario rilevante per i 4 pilastri tematici della strategia.

Infine, il Gruppo è consapevole che la transizione sostenibile rappresenta per le aziende una fonte di opportunità senza precedenti – una vera e propria leva strategica per il business, guidata dalla finanza e dalla spinta delle istituzioni. In questo contesto e a fronte della continua crescita e internazionalizzazione del Gruppo, WIIT sta lavorando per anticipare gli obblighi normativi sui temi di sostenibilità imposti dalla Commissione Europea, in modo da rispondere al meglio alle sfide e alle opportunità dei prossimi anni.

 

 

Share This