Il Gruppo rafforza l’integrazione dei fattori ESG nel business e l’impegno per la sostenibilità:
- 12,5 miliardi di euro di valore distribuito di cui:
-
- 8,0 miliardi di euro di indennizzi agli assicurati
- 4,5 miliardi di euro distribuiti agli altri stakeholder
- 7,8 milioni di italiani si avvalgono della protezione Welfare (Vita e Salute) del Gruppo Unipol
- Il 97,7% degli investimenti sottoposti a monitoraggio è ESG compliant (pari a 42,2 miliardi di euro)
- 1,16 miliardi di euro di investimenti a sostegno dell’Agenda 2030, in incremento del 34%
- Impegno a ridurre del 46,2% entro il 2030 le emissioni di Scope 1 e 2 legate a consumi elettrici, di gas e delle altre fonti energetiche per tutti gli edifici a controllo diretto
- Impegno a completare il disinvestimento dal carbone entro il 2030
- Supporto a 360° per una mobilità più efficiente, sicura e sostenibile: oltre 38,5 miliardi di km percorsi da auto con polizze associate a dispositivi telematici
- Confermato l’elevato posizionamento di Unipol in termini di reputazione (punti 78,7 su 100, presso il General Public nel 2022, in fascia “forte” secondo il modello RepTrak®)
Si comunica infine che entro la giornata odierna (24 marzo 2023) sarà messo a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket Storage (www.emarketstorage.com) e sul sito internet della Società www.unipol.it (Sezione Governance/Assemblee degli Azionisti), il Bilancio Consolidato Integrato dell’esercizio 2022 non comprensivo allo stato della relazione della società di revisione, che sarà pubblicata successivamente nei termini di legge come indicato nell’avviso di convocazione.
Si comunica infine che entro la giornata odierna (24 marzo 2023) sarà messo a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket Storage (www.emarketstorage.com) e sul sito internet della Società www.unipolsai.com (Sezione Governance/Assemblee degli Azionisti), il Bilancio Consolidato dell’esercizio 2022, non comprensivo allo stato della relazione della società di revisione, che sarà pubblicata successivamente nei termini di legge come indicato nell’avviso di convocazione.