L’uomo della strada

 

 

 

Vi sarebbe mai venuto in mente che, anche solo pensando ad un biglietto da visita si può fare qualche cosa che vada nella direzione dell’essere sostenibili?
Ci ha pensato iAM , startup innovativa, che si pone l’obiettivo di rivoluzionare il mercato dei biglietti da visita proponendo, attraverso l’ App iAM, un servizio per lo scambio di contatti tramite biglietti da visita digitali.

iAM in questo progetto è stata seguita da JECatt, Junior Enterprise dell’Università Cattolica di Milano, nella definizione di un Business Plan per sostenere l’idea imprenditoriale.
Nel digitalizzare questa pratica, iAM contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dovuto all’utilizzo di carta ed inchiostro per la stampa dei biglietti da visita cartacei, promuovendo, appunto, la sostenibilità ambientale.

Così come JECatt ha l’ambizione di trasformare il modo di fare consulenza, mettendo come priorità la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente, attraverso il progetto JECatt Impatto Zero” che si pone come obiettivo quello di bilanciare l’impatto sull’ambiente derivante dai progetti di consulenza attraverso la creazione di una foresta a Milano in collaborazione con Treedom .

In occasione dei 10 anni di JECatt, iAM è Sponsor Tecnico, e sarà presente per supportare a sua volta la Junior Enterprise dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Come? Per ogni persona che scarica l’App iAM verrà piantato un albero in collaborazione con Tree-Nation.

E’ proprio vero che “una cosa tira l’altra!” 

Ugo Canonici

 

 

Share This