L’uomo della strada

Ho dato uno sguardo ad una indagine svolta dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale sulla percezione degli italiani, appunto, sulla sostenibilità.

Mi ha colpito il fatto che vi siano più ombre che luci per la sostenibilità ambientale.

Un commento degli studiosi sostiene che “ormai è chiara alla maggior parte dei cittadini l’urgenza di cogliere le sfide del cambiamento climatico (per il 74% degli intervistati è una priorità) e dell’inquinamento (che rappresenta una priorità per il 76% degli intervistati), tuttavia ancora un italiano su sei ritiene che tali problemi siano importanti, ma non prioritari. A ciò si aggiunge che benché il 46% degli intervistati dichiari di identificare nella sostenibilità ambientale una priorità rispetto ad economia e società, sono solo il 37% coloro i quali sono davvero in grado di cogliere le correlazioni tra questi tre fattori e le conseguenze concrete delle posizioni ideologiche sulla sostenibilità”

E, la cosa che mi ha più impressionato, è che “tale consapevolezza stenta a generare un reale cambiamento nei comportamenti dei cittadini”.

L’indagine ci fa anche sapere che qualcosa è stato fatto: “Lampadine e prese smart (usate regolarmente dal 16.4% degli intervistati), elettrodomestici connessi in rete (13%) ed impianti di climatizzazione gestibili on-line (125) guidano la Top Ten degli strumenti digitali che contribuiscono alla lotta all’inquinamento ed al cambiamento climatico. A seguire applicazioni per la raccolta differenziata, stazioni meteo intelligenti, frigoriferi e dispense smart.

Ma c’è da rilevare anche poca attenzione verso la sostenibilità ambientale in relazione alla digitalizzazione, e soprattutto i curatori della ricerca sottolineano che per migliorare questi dati non basta la sensibilità del singolo ma serve una forte spinta da parte delle Istituzioni, con comunicazione al cittadino ed incentivi specifici, che siano però pensati per produrre un cambiamento consapevole delle abitudini”.

Insomma, evidentemente c’è ancora tanto da fare …

 Ugo Canonici

Share This