L’uomo della strada

Ogni giorno, utilizziamo tanti oggetti e spesso, non ci ricordiamo che la gomma è protagonista in diversi momenti della nostra vita quotidiana.

Oldrati Group, un gruppo internazionale tra i più importanti nella produzione di manufatti in gomma, plastica e silicone eco-sostenibili, con la campagnaA regenerated worldcelebra l’innovazione di Ogreen, raccontando i motivi per cui è fondamentale rigenerare la gomma, con un processo, unico nel suo genere, basato sulla termomeccanica, che restituisce un prodotto con performance paragonabili alla gomma vergine. Anche se una differenza c’è: l’impatto ambientale ridotto.

Con uno speciale video celebrativo viene presentata l’opera d’arte Another world is possiblerealizzata dall’artista Daniele Sigalot, in cui l’innovativo approccio viene interpretato in forma artistica. Utilizzando la gomma rigenerata, l’artista ha realizzato un grande mappamondo.

Produrre con una metodologia improntata sulleco-design significa pianificare e gestire il fine vita di ciascun prodotto e quindi il momento stesso in cui viene creato il rifiuto: questo è un tema di estrema importanza anche per la gomma, un materiale indispensabile che oggi può essere recuperato e rigenerato per creare nuovi manufatti.

Attualmente la capacità industriale permette di rigenerare circa 1.200 tonnellate di gomma all’anno, con una conseguente riduzione dell’impatto ambientale.
Con soluzioni come Ogreen, è davvero possibile ridurre i rifiuti, il consumo di risorse naturali e gli sprechi.

Anche rigenerando la gomma si può rigenerare il Pianeta.

Ugo Canonici

Share This