L’uomo della strada

 

 

 

Lo abbiamo notato tutti che in questi ultimi tempi si fa un gran parlare di sostenibilità.

Tutti se ne fanno alfieri, tutti sostengono di fare prodotti e cose sostenibili (tanto da far sorgere in qualcuno – certo delle cattive lingue – il sospetto che spesso si tratti solo di una comunicazione di marketing), parecchi si limitano a parlare di “green”, e molti fanno proclami e manifesti.

C’è di che farsi venire dei dubbi…

Per fortuna ogni tanto ci si imbatte in qualcosa che ti riconcilia col tema.

Pochi giorni fa è stato presentato, ad Assisi, “Un manifesto a misura d’uomo contro la crisi climatica”, che propone una nuova alleanza per l’azzeramento delle emissioni nette di CO2. Il Manifesto si rifà all’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco ed è stato elaborato col supporto della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, e sottoscritto da oltre 2000 firmatari.

Tra i tanti commenti positivi raccogliamo quello del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che afferma “Il nostro Paese ha già una leadership in alcuni ambiti green e ancora un grande potenziale da esprimere anche in tanti altri campi (individuati dai 17 obiettivi dell’ONU). Ritrovando le radici profonde della sua cultura solidale, l’Italia può essere avanguardia in un modello di sviluppo integrale. Su due pilastri, solidarietà e innovazione, possiamo costruire un mondo più sicuro, inclusivo e giusto.”

Le idee le abbiamo ascoltate. Speriamo di vedere i fatti.

Ugo Canonici

Share This