L’uomo della strada
Lasciatemi iniziare con una considerazione ovvia: l’acqua è una delle risorse più preziose e importanti che l’umanità abbia. In molte regioni del mondo se ne soffre la mancanza e il problema è destinato a peggiorare se non ci sarà un contributo da parte di ogni paese e persona.
E’ altrettanto ovvio che siamo tutti d’accordo.
Ma allora perché dobbiamo continuare a ripetere che è importante usarla in modo consapevole in ogni ambito?
Anche nel settore dell’irrigazione, ad esempio, che può dare il suo grande supporto perché ogni goccia conta.
In questa primavera Gardena, da sempre attenta al tema dell’acqua, cerca di sensibilizzare il consumatore sul fatto che l’irrigazione manuale porta a uno spreco di acqua che danneggia inevitabilmente l’ambiente e il verde stesso. Un’irrigazione intelligente invece può condurre ad un risparmio idrico, pensate, sino al 70%.
Allora, dopo che abbiamo imparato a chiudere il rubinetto della doccia mentre ci stiamo insaponando e facendo lo shampoo, dopo che sappiamo che la stessa cosa si può fare quando ci laviamo i denti, aggiungiamo anche quest’altro tassello. Impariamo a risparmiare l’acqua anche quando curiamo le nostre piante (sul web si trovano un sacco di suggerimenti).
E’ un piccolo passo? Si, ma, come si dice, a piccoli passi si va lontano.
Ugo Canonici