Bruno Calchera

(Riproponiamo oggi 8 Aprile il Comunicato di TERNA proposto per la Giornata dei Diritti della Donna l’8 Marzo 2025)

E’ stato costituito il “comitato Guida” per garantire l’applicazione della politica per la Parità di Genere.
Il Comunicato stampa preparato per la giornata della donna (8 marzo 2025) vede il Gestore della rete elettrica nazionale in prima fila sui grandi temi della Sostenibilità e tra essi il tema della Pari Opportunità è uno di questi.
La pianificazione di una politica integrata e sistemica ha permesso al gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia di ottenere nel 2024 la certificazione IMQ (Istituto Italiano del Marchio di Qualità) sulla Parità di genere secondo la prassi UNI/PDR 125:2022, un riconoscimento che attesta l’efficacia delle azioni specifiche messe in campo per ridurre le differenze in ambito lavorativo e creare un ambiente più equo ed inclusivo, che premi il merito, e dove ogni persona sia ascoltata, rispettata e valorizzata per la propria unicità.”

Aggiunge in conclusione Giuseppina Di Foggia A.D. e D.G. di Terna: “Il Piano Strategico per la parità di genere di Terna è uno strumento efficace e concreto per realizzare un ambiente di lavoro giusto e basato sul merito.”
Vi sono degli elementi, delle aree, che esprimono “il merito” e che il piano contiene: Cultura, Ricerca e selezione, Opportunità e percorsi di crescita, Equità salariale, Sostegno alla Famiglia ed Equilibrio vita- lavoro.
In questo processo vengono coinvolte le Scuole e le Università, le Associazioni (il Terzo Settore) e gli ambiti di miglioramento in ottica professionale.
Le oltre 6.300 persone di Terna rappresentano il suo asset principale: l’azienda riconosce che i valori del rispetto del merito e dell’inclusione non sono solo da difendere, ma devono diventare autentici motori di innovazione e di crescita.

 Non è sorprendente che una azienda si occupi della parità di genere nella sua attività di sviluppo sostenibile, lo è il dettaglio delle iniziative poste in essere da Terna.
Un piano strategico valoriale dettagliato pone l’azienda alla avanguardia della attività di promozione della cultura della parità di genere ma soprattutto l’attenzione all’umano progredire nella valorizzazione delle proprie risorse umane. In questo tempo in cui pare che l’economia e la salvaguardia della crescita economica delle imprese dipenda quasi totalmente dai dazi, un comunicato, un richiamo al valore della persona riporta il significato dell’operare al suo punto di base.

Alcune parole su senso della parità delle opportunità.
Siamo tutti consapevoli che le valutazioni, pur incardinate in obiettivi e in precisi indici comportamentali e relazionali sono correttamente abilitati all’aiuto per una corretta valutazione, non basata solo su opinioni di chi guida. La sottolineatura che Terna ha posto del Sistema Valoriale aggancia anche valutazione a comportamenti di ciascuno, in modo che la relazione tra le persone che operano sia la più lucida e sensibile alle tante implicazioni che incidono nell’operare e nel farlo nel migliore dei modi.

(8 aprile 2025)
(foto: @shutterstock)

Leggi altri Editoriali

 

 

Share This