L’uomo della strada
Forse mai come in questo periodo ci stiamo rendendo conto come dietro alla realizzazione di qualsiasi cosa, perché tutto funzioni al meglio, ci vuole l’impegno di un bel numero di persone.
Ma proprio dietro a ogni cosa.
Noi ammiriamo il cantante di successo e pensiamo che abbia raggiunto i suoi bei risultati grazie alla sua bravura, alla sua capacità, alle sue doti. Tutte cose necessarie, indispensabili. Però poi, riflettendo un momento, dobbiamo ricordarci del “mondo” che c’è dietro, che fa in modo che lui possa raggiungere il traguardo.
Io confesso che credo di averci riflettuto sopra, al cinema prima e alla televisione dopo. Quando si chiude il sipario e si riaccendono le luci, dopo la parola fine, infatti, a storia conclusa e quando gli interpreti avevano espresso tutte le loro capacità, iniziava sullo schermo la sequenza di una sfilza di nomi, associati all’attività svolta, che quasi nessuno si fermava a leggere, ansiosi di raggiungere l’uscita.
Io, che mi fermavo a leggere, ogni volta mi stupivo dell’ “esercito” di persone che, a vario titolo, avevano reso possibile la realizzazione del “prodotto” che mi era stato presentato.
Dal cinema e dalla televisione non è stato difficile far correre il pensiero a tutte le altre attività che ci capita di incontrare nella nostra vita, nelle nostre giornate.
Questa osservazione cosa c’entra con la Sostenibilità?
C’entra, c’entra.
Credo che sia la dimostrazione plastica di un principio che da tempo stiamo sottolineando e che ancora una volta ripetiamo: solo se tutta la squadra, tutti coloro che sono coinvolti (e cioè, in questo caso, TUTTI), aggiungono il proprio contributo per il raggiungimento di un buon risultato, il risultato si potrà raggiungere.
E allora una raccomandazione e un invito: facciamo in modo che, in fondo al “film” della conquista degli obiettivi che ci permetteranno di ottenere quanto ci serve per rendere il nostro pianeta più sostenibile, nei titoli di coda, tra i tanti nomi, ci sia anche il nostro.
Sarebbe un peccato non esserci.
Ugo Canonici