Una transizione è giusta se garantisce un equo accesso all’energia, efficiente e sostenibile.
Eni for 2022 racconta l’impegno con cui procediamo verso questo traguardo, basato su competenze consolidate, tecnologie, diversificazione geografica e delle fonti, e alleanze per lo sviluppo.
Vogliamo affrontare la transizione energetica e completare il processo di decarbonizzazione attraverso le tre leve del nostro modello di business: Neutralità carbonica al 2050, Eccellenza operativa e Alleanze per lo sviluppo. Per noi il concetto di Just Transition si definisce tale se consente di generare valore a lungo termine per tutti gli stakeholder e di rispondere in maniera efficace alle sfide del trilemma energetico (sostenibilità ambientale, sicurezza energetica e accessibilità).
Leggere Eni for 2022 significa conoscere il percorso che abbiamo tracciato, in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, un importante riferimento per le attività che svolgiamo in Italia e nel mondo, nonché il nostro impegno per diventare un’azienda leader nella produzione e nella vendita di prodotti e servizi energetici decarbonizzati, incentrata sui clienti.
Il traguardo della Neutralità carbonica al 2050 può essere tagliato grazie a un piano di trasformazione industriale trainato da soluzioni tecnologiche disponibili ed economicamente sostenibili.
Eni for 2022 descrive ciò che facciamo, partendo dai valori che ispirano la nostra strategia di business.
Scopri lo Speciale Interattivo