Page 29 - mar2018
P. 29
Vai sul sito
www.csroggi.org
e iscriviti alla newsletter
di CSRoggi per ricevere
tutte le settimane
le ultime news
dal mondo della CSR.
Hera, la società di pubblico servizio
più sostenibile d’Italia brevi
Un linguaggio
comune per la finanza
sostenibile
Per realizzare un sistema finanzia-
rio che aiuti lo sviluppo sostenibile
e combatta i cambiamenti climati-
ci, la Commissione Ue ha presen-
tato una strategia che prevede, tra
le altre cose, di creare marchi Ue
per i prodotti finanziari “green”
e di rivedere i requisiti prudenziali
Il gruppo Hera è stato insignito del primo posto nell’edizione per le banche quando sostengo-
2018 della Top Utilities Analysis, la classifica – redatta dalla società no investimenti di questo tipo. Il
professionale indipendente Althesys – che allinea le 100 società piano parte dalla creazione di un
italiane di pubblico servizio più attente agli aspetti legati alla so- linguaggio comune per la finanza
stenibilità. sostenibile, ovvero un sistema uni-
L’azienda bolognese, che si occupa di luce, energia, acqua e
servizi ambientali ha bissato il successo già ottenuto nel 2015, ficato di classificazione o “tasso-
come si legge nella motivazione, per “l’attenzione all’uso efficien- nomia” per definire ciò che è so-
te dell’energia e delle risorse, per i migliori risultati in tema di stenibile e identificare gli ambiti in
responsabilità sociale e per il ruolo centrale che la sostenibilità cui gli investimenti sostenibili pos-
ricopre nelle strategie dell’azienda». sono incidere maggiormente. Vie-
Nel 2017 Hera ha introdotto nel suo bilancio di sostenibilità la ne previsto inoltre l’obbligo, per i
quota di margine operativo lordo derivata dalle attività inerenti gli gestori di attività e gli investitori
obiettivi di sviluppo sostenibile. istituzionali, di tenere conto dei
fattori di sostenibilità nel proces-
so di investimento e di rendere più
Pirelli, presentato stringenti gli obblighi di comunica-
il piano di sostenibilità 2017-2020 zione. (Ansa)
Obiettivi green
per 7 imprese italiane
quotate su 10
Obiettivi green per oltre il 70%
delle imprese italiane quotate
(+40% rispetto al 2013). La so-
stenibilità è dunque sempre più
strategica nella definizione del bu-
siness, come dimostra lo studio re-
alizzato da Csr Manager Network,
A integrazione del Piano Industriale di Gruppo e in linea con l’evo- Assonime e Altis. I dati sono emer-
luzione dell’azienda, a fine 2017 Pirelli ha approvato il nuovo Piano si durante “Il Salone della Csr e
di Sostenibilità “2017-2020 con selected target al 2025”. dell’innovazione sociale”, l’evento
Il Piano è stato illustrato alla comunità finanziaria dal CEO di Pirelli itinerante dedicato alla responsabi-
& C., Marco Tronchetti Provera, lo scorso febbraio 2018. lità sociale d’impresa che, in occa-
Sviluppato e redatto nel rispetto del modello “Value Driver Mo- sione della tappa romana, ha fatto
del” di UN PRI e Global Compact, il Piano di Sostenibilità integra il punto anche sulla situazione del
il Piano Industriale di Gruppo, in linea con la strategia di sviluppo Lazio: sono oltre 30mila le imprese
High Value. che hanno effettuato investimenti
I target di Piano sono riconducibili a 12 obiettivi di Sviluppo Soste- in prodotti e tecnologie green nel
nibile (SDGs) delle Nazioni Unite. periodo 2011–2017, oltre 20mila
Il modello adottato abbraccia l’intera catena del valore, preservan-
do e sviluppando gli asset di Gruppo. Il governo di Pirelli, si legge solo a Roma, che si colloca al se-
nel Piano, poggia sulla consapevolezza dell’inscindibilità tra dimen- condo posto fra le provincie ita-
sione economica, sociale e ambientale, aree che permeano l’attività liane con imprese che hanno fatto
dell’azienda, soprattutto nel caso di una quotata e multinazionale eco-investimenti. (Adnkronos)
attiva nell’economia globale.
29
CSR oggi