Page 34 - mar2018
P. 34

secondo   me






                             di Ugo Canonici





            E ADESSO RIPETETE: SO-STE-NI-BI-LI-TÀ

              L’enunciazione teorica, tutto som-  to, attenzione a dove “lasciavo” la  nelle foreste, l’inquinamento dell’at-
            mato, non è difficile. Basta trovare  batteria vecchia del mio motorino o  mosfera forse ben poco possiamo
            la parola giusta per identificare la  della mia auto. E così si accendeva la  fare.
            “cosa” di cui si vuol parlare e co-  lampadina: non basta la decisione di   Calma, forse non è proprio così.
            minciare a metterla in circolazione.  un’azienda per entrare nella econo-  Può essere comodo, ma non è pro-
            L’effetto eco o, se preferite, gregge  mia circolare.             prio così.
            dopo un po’ dovrebbe attivarsi. È   Ci vuole il contributo di tutti.  È vero le grandi cose le possono
            fatta!                                                            fare  solo  le grandi organizzazioni.
              No, non è fatta per niente. Chi   Sprecone a metà               Ma quelle piccole possiamo/dobbia-
            compone il gregge magari bela, ma   Quando ero piccolo era divenu-  mo farle anche noi. E, è banale, la
            poi ci vorrebbero anche i comporta-  to quasi un ritornello “Finisci il tuo  somma di tante piccole….
            menti conseguenti.               pranzo. Non si lascia niente nel piat-
              Questa “profonda” considerazione  to. Pensa ai bambini che non…”.   Da dove si comincia
            si è insinuata in me quando, par-  Poi è successo qualcosa (non entro   Mi fermo qui nell’esame dei vari
            lando con un amico di Sostenibilità,  in discorsi sociali o comportamentali)  aspetti che possono contribuire ad
            questi mi ha chiesto «Sì, ma da dove  e sembrava addirittura che non fosse  arrivare alla Sostenibilità.
            si comincia?».                   chic lasciare un piatto completamen-  E rispondo alla domanda del mio
                                             te vuoto. Solo per focalizzare una  amico, «da dove si comincia?”.
              Accumulatori esausti           specifica realtà, provate a chiedere   Io  vedo  una sola  possibilità: biso-
              Assistevo pochi giorni fa a una  alle mense scolastiche quanto è il  gna cominciare dai piccoli.
            trasmissione tv. Un signore, respon-  cibo che si getta. E quindi si spreca.  Ormai credo che la nostra genera-
            sabile di un consorzio che raccoglie-  Al ristorante solo una “controri-  zione, per quanto dotata di buona
            va  batterie  scariche  (lui  diceva  più  voluzione” di questi ultimi tempi  volontà, si possa limitare solo alla te-
            propriamente: accumulatori esausti.  sta spingendo qualcuno a chiedere  oria. Organizzare e sistematizzare le
            Aggettivo che dà tutto il senso della  al cameriere un contenitore di pla-  idee, fare delle proposte e cercare di
            situazione), illustrava i tanti vantag-  stica per portare a casa le porzioni  imporre delle parole. Poi bisognerà
            gi che derivavano per l’ambiente  avanzate senza neanche più doverle  attendere il seguente coro di belati.
            dall’attività che coordinava. Ogni  gabellare come “doggy bag”. Anzi  E, per non essere troppo pessimi-
            batteria è composta di elementi (il  spesso sono i ristoratori più attenti  sti, si potrà anche cominciare a fare
            piombo, l’acido, le componenti pla-  che invitano a far compiere questa  qualcosa.
            stiche) che una volta, alle prime de-  operazione.                 Ma  il  vero  cambiamento  si  potrà
            faillance  dello  strumento,  venivano   Lo spreco ovviamente non è solo  ottenere solo rivolgendosi ai piccoli.
            gettate via. E addirittura spesso non  nel cibo, ma in mille altre cose. È  Nelle famiglie, nelle scuole, nei com-
            valevano  le  raccomandazioni  delle  proprio pensando ad altre situazioni  portamenti si deve far arrivare ai pic-
            autorità che invitavano a portare le  che mi sono sentito un mezzo eroe,  coli il messaggio di quanto sia impor-
            batterie scariche in luoghi opportuni  o almeno uno sprecone a metà, ri-  tante porsi l’obiettivo di raggiungere
            per la raccolta.                 flettendo sul fatto che è qualche  gli  automatismi che  permettano di
              Oggi questo consorzio si preoccu-  tempo che ho imparato a usare il re-  fare le cose come la Natura ci chiede
            pa di andare a raccogliere i vari accu-  tro bianco dei  fogli già stampati sul  che siano fatte.
            mulatori che vengono segnalati, non  davanti e che prima erano destinati   Bisogna far capire loro che la So-
            solo le batterie delle auto, li tratta  al cestino (ma almeno, in raccolta  stenibilità non è un optional. Spiega-
            opportunamente  ricreando  accu-  differenziata!).                re bene che ognuno di noi e di loro
            mulatori “pieni di vita” e per niente                             deve diventare protagonista nel fare
            esausti.                          Pensa all’ambiente              le cose con l’attenzione alla Sosteni-
              Questa è l’economia circolare, mi   Che tema grosso! Quanti grandi  bilità. Spiegarglielo bene quanto è
            sono detto. Un elemento tra i più  cervelli e nazioni e scienziati ci stan-  indispensabile  e  quindi  importante
            importanti della Sostenibilità. Ma  no pensando.                  la Sostenibilità.
            chissà da dove si deve cominciare.  Quante raccomandazioni che gli   E poi fare la verifica che il messag-
              E mentre ci pensavo mi tornava in  stati bellamente ignorano.   gio sia arrivato correttamente. E che,
            mente  in  quante  occasioni  mi  era   Noi singoli, con la diminuzione dei  anche, imparino bene la parola.
            capitato di non dedicare, più di tan-  ghiacciai, l’abbattimento degli alberi   E adesso ripetete: so-ste-ni-bi-li-tà.


                   34
        CSR oggi
   29   30   31   32   33   34   35   36