Page 12 - mar2018
P. 12
focus
ca anche partecipare a progetti punto di vista economico e am- gruppo hanno collaborato come
di ricerca finanziati dalla Com- bientale». sostenitori privati del progetto,
missione Europea, dal Ministero Il vostro impegno in ambito promosso dalla Confederazione
dell’Istruzione dell’Università e di sostenibilità è rivolto anche Nazionale delle Misericordie d’I-
della Ricerca, dal Ministero per lo al contesto sociale esterno in talia, insieme ad altre quattro so-
Sviluppo Economico e dal Mini- cui operate? cietà. L’accordo per finanziare la
stero dell’Ambiente. Nell’ambito «Certamente. Un esempio è ricostruzione della scuola è stato
della ricerca europea, negli ultimi l’aiuto concreto che porteremo firmato il 5 febbraio con l’obiet-
mesi del 2016 è iniziato il pro- a coloro che hanno sofferto per tivo di completare la scuola en-
getto Shft2Rail che rappresenta il terribile sisma che nel 2016 tro l’estate. La nuova scuola avrà
una vera e propria sfida per un ha duramente colpito il Centro un’estensione di oltre 400 metri
trasporto “Smart, green & in- Italia. Questo l’obiettivo dell’ini- quadrati, rispetto alle sue dimen-
tegrated”. Ma molti altri sono i ziativa di beneficienza, promossa sioni originali, ed è progettata per
progetti intrapresi avendo sem- dal Gruppo Hitachi e da Ansaldo ospitare 60 studenti in tre aule e
pre come riferimento il concet- STS, annunciata recentemente e un laboratorio. Con la Social In-
to di sostenibilità. Per la prima finalizzata alla ricostruzione della novation, Hitachi, coinvolgendo
volta nella storia delle ferrovie, scuola secondaria di primo grado tutte le realtà locali, nazionali e
nel 2012 Ansaldo STS ha reso Carlo Alberto Dalla Chiesa nella istituzionali con cui collabora,
possibile l’utilizzo dei satelliti per località di Esanatoglia nelle Mar- si impegna a fornire alla società
la gestione in sicurezza della cir- che. Ansaldo STS e le aziende del soluzioni concrete, trasformando
colazione dei treni, sottoscriven- le sfide di oggi in opportunità e
do con l’ESA (European Space creando un mondo più sicuro,
Agency) il contratto 3InSat con più intelligente e più sostenibile.
l’obiettivo di utilizzare la tecno- Riteniamo che il comportamento
logia satellitare di geo-localiz- di un’organizzazione che contri-
zazione in alternativa ai sistemi buisce allo sviluppo sostenibile,
tradizionali di localizzazione del che nasca da un impegno con-
treno, che necessitano di appa- creto e condiviso nella Corporate
rati elettronici da installare lun- Social Responsibility (CSR) sia un
go la linea ferroviaria, riducendo elemento cruciale per migliorare
di conseguenza costi e impatto le proprie prestazioni, accresce-
ambientale. Un altro ambito di re la reputazione, aumentare la
ricerca cui prestiamo grande at- capacità di attrarre talenti e con-
tenzione è quello dell’efficienza solidare i rapporti con i clienti, i
energetica, con interventi che business partner, i fornitori e le
riguardano il supporto alla pro- comunità locali».
gettazione di sistemi finalizzati Quale importanza date allo
a fornire un sistema di trasporto strumento del Bilancio di So-
che utilizza l’energia in modo ef- stenibilità?
ficiente e l’utilizzo di tecnologie «Ci siamo impegnati nella ren-
che consentano di raggiungere dicontazione della sostenibilità
un risparmio energetico utile dal dal 2009 con il rapporto di soste-
12
CSR oggi