Page 17 - giu2018
P. 17

tantissime persone quali volon-  in questo processo si inserisce  un passo deciso verso il loro svi-
            tari e dipendenti, opera in sva-  proprio il Tavolo Cattolica per il  luppo».
            riati settori della nostra società:  Terzo Settore, piattaforma che   Chi può essere interessato a
            lo sport dilettantistico, la cultu-  di fatto riunisce tutte le migliori  incontrarvi?
            ra, la scuola, l’università, l’assi-  professionalità che esistono in   «“Cattolica per il Terzo setto-
            stenza  alle  persone  anziane,  la  Università Cattolica afferenti a  re” si rivolge a tutti gli enti non
            sanità, la ricerca scientifica».   diverse facoltà, per fornire pro-  profit che intendono avviare un
             Già così, pare molto…           prio una formazione, una con-    percorso di formazione, di con-
             «Stiamo parlando, insieme allo  sulenza e una ricerca scientifica  sulenza, di ricerca applicata alle
            Stato e alle imprese sia di picco-  di qualità e multidisciplinare per  proprie esigenze e proiettata al
            le sia di grandi dimensioni, di un  aiutare queste organizzazioni a  futuro».
            pezzo importante della società  diventare  sempre  più  importan-
            italiana».                       ti, innovative, imprenditoriali e
             Un settore vivo, a suo giudi-   solide  sia  dal  punto  di  vista  del
            zio?                             progetto strategico sia della so-
             «Si tratta di un settore in gran-  stenibilità economica».
            de cambiamento, questo tanto      Può spiegare ai nostri lettori
            per le sfide imposte dal contesto  le caratteristiche di “Cattolica
            quanto per la recente sua rifor-  per il Terzo Settore”?
            ma, che ha disciplinato ulterior-  «Con uno staff di validi ma-
            mente queste organizzazioni,  nager e professionisti stiamo
            inserendo precisi obblighi di tra-  coinvolgendo le migliori exper-
            sparenza,  di controllo,  discipli-  tise del nostro ateneo, secondo
            nando la raccolta fondi e di altri  l’approccio multidisciplinare dei   Formazione, consulenza e progetti
                                                                                 per il Terzo Settore
            aspetti».                        docenti e degli studiosi che of-
             Quali bisogni o necessità  frono a questo mondo la propria
            intravvede all’orizzonte per  esperienza in termini appunto di       Cattolicaper il  Terzo Settore
            questa complessa fetta di re-    conoscenze e competenze socio-
            altà italiana?                   logiche,  psicologiche,  economi-
             «Per i motivi a cui accennavo, il  che,  giuridiche,  amministrative,
            Terzo settore ha bisogno – oggi,  per il fundraising, la strategia, il
            ma ancor più in futuro – di fare  controllo di bilancio e per aiuta-  Sostenibilità, innovazione, impatto
            un salto di qualità rilevante e  re queste organizzazioni a fare


                                                                                                     17
                                                                                                            CSR oggi
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22