Bruno Calchera
È un numero di CSRoggi davvero unico e ricco di notizie e testimonianze. Come ho avuto modo di comunicare nell’articolo del Corriere della Sera uscito di recente, ci troviamo in un momento di crisi del Sistema innovativo dello Sviluppo dei fattori che qualificano l’Agenda 2030.
Vorrei glissare sulle cause attuali, proprio in presenza di questo numero di CSRoggi che in modi diversi certifica che i fatti spesso contraddicono i cattivi scenari che spesso si profilano all’orizzonte.
Mi soffermo sull’intervista a Stefano Cetti AD di Acinque, una azienda multiutilities impegnata nella gestione energetica in diverse città lombarde, ma anche nella provincia di Venezia e Udine. L’azienda eroga elettricità, gas e risorse idriche.
Il pilastro fondativo è creare valore.
Gli investimenti e l’allargamento in chiave anche territoriale dell’azione fa sì […]
STN e Lidl Italia annunciano una collaborazione strategica finalizzata a migliorare l’accessibilità del polo logistico dell’Insegna situato a Biandrate, in provincia di Novara, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile e favorire lo sviluppo territoriale. Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 780 store in tutta Italia, è presente a Biandrate con una sede regionale […]
LUCA DINI Design & Architecture, primario studio italiano di architettura, presenta Eco-Pilot, l’innovativo software proprietario che integra i criteri ESG e le best practice internazionali direttamente nel processo di progettazione. Eco-Pilot nasce con l’obiettivo di implementare i criteri di sostenibilità sin dalle prime fasi di creazione. Grazie a un’interfaccia digitale intuitiva, traduce standard complessi come […]
Si è chiusa la tredicesima edizione nazionale de Il Salone nazionale della CSR e dell’innovazione sociale, uno degli appuntamenti più attesi in Italia per confrontarsi sulla sostenibilità. Durante i tre giorni di attività, dall’8 al 10 ottobre 2025, all’Università Bocconi di Milano sono state registrate 6000 presenze. Tutti i 120 incontri, che hanno coinvolto oltre […]
Gruppo Saviola, realtà leader nell’economia circolare applicata all’industria dell’arredo, annuncia il proprio contributo alla realizzazione degli interni del nuovo Mode Eco Hotel di Rimini, un progetto di ospitalità green e di design, aperto al pubblico nell’estate 2025. Il Mode Eco Hotel nasce dalla collaborazione con diversi studi di architettura e professionisti del settore con l’obiettivo […]
“La scienza esige azione, la legge la impone. Bisogna essere molto più incisivi e molto più veloci”. Con queste parole, il Segretario generale dell’Onu António Guterres ha chiuso il Climate action Summit, lanciando l’ennesimo monito ai governi di tutto il mondo. L’evento, organizzato in concomitanza con l’Assemblea generale delle Nazioni Unite tenutasi a New York la scorsa settimana, ha […]
Si è conclusa oggi la quarta edizione dei Socovivio Days, le giornate di volontariato aziendale che, dal 15 al 26 settembre, hanno visto le persone di Covivio impegnarsi in attività solidali a Milano e a Roma insieme a diverse realtà del terzo settore vicine alla Fondazione Covivio. Anche quest’anno i Socovivio Days hanno rappresentato un’occasione […]
Alta sostenibilità è la trasmissione ideata e prodotta dall’ASviS in onda, salvo dirette parlamentari, ogni lunedì dalle 12:30 alle 13:00, e disponibile in podcast su Radio Radicale Conducono Valeria Manieri (Radio Radicale) ed Elis Viettone (ASviS). Intervengono: Giulio Loiacono, Segretario generale di ASviS, Bruno Calchera, Direttore CsrOggi ed Emanuela Girardi, esperta AI e Sdgs, fondatrice di […]
PizzAut inaugura a Milano il food truck realizzato grazie al contributo di Edison Energia, la società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a famiglie, imprese e servizi a valore aggiunto al segmento retail. Il ristorante itinerante, inaugurato stamattina con una festa in Piazza Cadorna a Milano, di fronte a Palazzo Edison, è […]
Marelli si è aggiudicata il premio Altair Enlighten Award 2025 nella categoria “Processo sostenibile” per la sua “Adhesive Wastewater Recovery Solution” (sistema di recupero delle acque reflue da incollaggio adesivo). Questa innovativa procedura recupera circa l’85% delle acque reflue generate durante la pulizia dei macchinari impiegati nell’ambito di alcuni processi produttivi di componenti interni per […]
Samsung Electronics Italia ha promosso Save for Milan, un’iniziativa di volontariato aziendale dedicata alla cura e alla valorizzazione degli spazi verdi della città. Il progetto, patrocinato dal Municipio 3 del Comune di Milano e con il supporto tecnico di Amsa e Banco Alimentare, si è inserito nell’ambito della Milano Green Week, settimana dedicata alla valorizzazione […]
Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, celebra oggi il 70° anniversario della sua storica sede di Sesto San Giovanni, centro di eccellenza del Gruppo per la produzione, riparazione, revisione e manutenzione di sottosistemi e componenti per materiale rotabile al servizio del mercato nazionale e internazionale. In occasione dell’anniversario, Alstom ha annunciato un’importante campagna […]
NOTIZIE IN BREVE
San Benedetto ha eliminato la “possibile scorrettezza di asserzioni e vanti ambientali” (green claim) su etichetta, confezioni delle bottiglie di acqua minerale, sito web e spot pubblicitari. Niente più rischio greenwashing, dunque, grazie alla moral suasion dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Lo fa sapere l’Autorità. Da metà luglio la San Benedetto S.p.A. ha modificato […]
ItalBiotec Srl (“Italbiotec”), Società Benefit e PMI Innovativa attiva nella progettazione europea e nei servizi avanzati per la ricerca e lo sviluppo nel campo della bioeconomia, dell’agroalimentare e della salute, rafforza il proprio ruolo di regia nel sistema dell’innovazione lombardo, centrando un risultato senza precedenti nel bando “Collabora & Innova” promosso da Regione Lombardia. Italbiotec ha […]
Il perfezionamento dell’acquisizione da Marzotto Group del 100% di Ambiente Energia da parte di Herambiente Servizi Industriali, controllata di Herambiente. permetterà un servizio completamente orientato ai distretti industriali veneti, fra cui tessile, conciario, metalmeccanico e occhialeria. L’operazione vedrà il mantenimento di tutti gli attuali dipendenti di Ambiente Energia, garantendo piena continuità occupazionale e tutela del […]
L’EFRAG ha appena pubblicato la sua relazione sullo stato di avanzamento della semplificazione degli ESRS (European Sustainability Reporting Standards), a seguito del mandato ricevuto dalla Commissione europea nel marzo 2025. L’EFRAG punta a una riduzione di oltre il 50% nel numero di dati obbligatori per la rendicontazione di sostenibilità, afferma ESG News. La bozza di semplificazione è […]