Bruno Calchera
È il tema del prossimo Convegno promosso da CONAI, in collaborazione con L’Economia del Corriere della Sera, il 21 Novembre prossimo In Borsa (Piazza degli Affari 6) a Milano con inizio alle 10,30.
L’obiettivo dichiarato è favorire il dialogo tra Istituzioni, imprese e mondo accademico sui nuovi scenari della sostenibilità e sul ruolo strategico di una transizione competitiva per l’economia italiana. (tratto da L’Economia del Corriere della Sera – pag. 39 – di Massimiliano Del Barba)
Lo scenario proposto insiste sul tema del cambiamento incentrato su integrazione, cooperazione, collaborazione pubblico privato.
L’opzione di prescindere dai temi ambientali mi pare molto opportuna, anche se molto complessa: infatti, come sta dimostrando il dibattito a COP 30 i lavori di politici, imprenditori e accademici, il tema “Ambiente” pare essere decisamente ineliminabile […]
Nel 2024 il sistema CONAI ha prodotto 3,8 miliardi di euro di valore economico, contribuendo per 2 miliardi di euro al PIL nazionale e sostenendo oltre 24 mila posti di lavoro lungo l’intera filiera del riciclo. Il Consorzio Nazionale Imballaggi ha presentato oggi a Milano in Borsa Italiana l’edizione 2025 del suo Rapporto integrato di sostenibilità, che, come […]
È stato inaugurato oggi FRIGOBOSCO, il primo bosco aziendale di Frigoveneta (platform company di Ambienta operante nel settore della refrigerazione industriale e commerciale), un progetto di riforestazione nato per restituire valore al territorio, migliorare la qualità dell’aria, favorire la biodiversità e creare spazi naturali fruibili da persone e comunità. L’iniziativa si inserisce nel più ampio […]
In occasione della giornata mondiale del Diabete, che si è celebrata il 14 novembre, è tornata la #BlueBalloonChallenge, la campagna internazionale promossa da Medtronic, azienda leader di HealthCare technology, per accrescere la consapevolezza di vivere con il diabete di tipo 1 e a combattere lo stigma associato a questa malattia. Questo concetto efficacemente espresso attraverso […]
Il Consiglio di Amministrazione di ACEA, riunitosi oggi sotto la presidenza di Barbara Marinali, ha approvato il Resoconto Intermedio della Gestione al 30 settembre 2025. “Grazie al forte incremento dei risultati conseguiti nei primi nove mesi dell’anno, Acea conferma il percorso di crescita organica e sostenibile comunicato ai mercati, in virtù dell’ottimizzazione di processi, attività […]
Nella serata del 5 novembre, presso l’aula consiliare del Comune di Scordia, alla presenza di Amministratori locali, forze dell’ordine, organizzazioni sindacali di categoria, associazioni e operatori del settore dell’accoglienza, è stato lanciato pubblicamente stradAbile, il progetto nazionale che apre strade concrete all’inclusione sociale di migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Contestualmente, sono partite le prime attività progettuali […]
Gruppo Saviola, realtà di riferimento nell’economia circolare, inaugura la sua partecipazione alla 28ª edizione di Ecomondo con un dato significativo: l’incremento delle tonnellate di legno post-consumo recuperate e reimpiegate come materia prima per la produzione del Pannello Ecologico®, simbolo di qualità e design coniugato all’impegno ambientale del Gruppo. A trainare questa crescita è Savionet, la […]
Gruppo CAP si conferma laboratorio nazionale per la sostenibilità e la resilienza dei territori, portando a Ecomondo 2025 un modello industriale che rappresenta l’evoluzione del settore idrico italiano. La partecipazione alla 28ª edizione della manifestazione di riferimento sarà anche l’occasione per condividere i principali risultati di un percorso di trasformazione intrapreso ormai da diversi anni […]
SAFE S.p.A., azienda leader nella progettazione e produzione di compressori e soluzioni per la compressione e il trattamento del gas, raggiunge un importante traguardo celebrando 50 anni di attività all’insegna di innovazione e visione strategica a supporto della decarbonizzazione. L’anniversario coincide con la partecipazione dell’azienda a Ecomondo, fiera internazionale di riferimento per il settore della […]
Dalla gestione centralizzata che utilizza piattaforme unificate, ai Next-Generation Firewall (NGFW) e agli endpoint che offrono protezione ai dipendenti da qualunque sede lavorino. Nell’era del lavoro ibrido, i dipendenti rappresentano i punti d’attacco più esposti e vulnerabili: proteggere gli endpoint degli utenti e il loro accesso ad applicazioni e dati aziendali, sia in cloud sia on-premise, è imprescindibile. […]
Unifarco, azienda leader in Italia nel settore della salute e del benessere in farmacia, ha contribuito attivamente al raggiungimento di un importante traguardo etico nella lotta alla dermatite atopica, con un impatto significativo a livello globale. Forte di 40 anni di know-how e di esperienza nella cura delle patologie cutanee, Unifarco ha preso parte a […]
Il Comune dell’Aquila e il raggruppamento di imprese costituito da Teckal (capogruppo), società del Gruppo Rekeep, Edison Next, Spee e Ve.Ba hanno annunciato stamattina, presso la sede comunale di Palazzo Margherita, l’avvio del progetto di efficientamento energetico e riqualificazione della rete di illuminazione pubblica cittadina, degli edifici di proprietà comunale e degli immobili facenti parte […]
NOTIZIE IN BREVE
Lafarmacia., l’insegna di proprietà del primo retail di farmacie italiano Hippocrates Holding, annuncia di aver ricevuto, nel corso dell’evento tenutosi ieri sera presso l’Areapergolesi Event, la Menzione Speciale al Premio “Donne del Retail al Femminile 2025 – Sezione Diversità e Inclusione Sociale”, riconoscimento promosso dall’Associazione Donne del Retail in collaborazione con il Premio “Insegna dell’Anno”, […]
STN e Lidl Italia annunciano una collaborazione strategica finalizzata a migliorare l’accessibilità del polo logistico dell’Insegna situato a Biandrate, in provincia di Novara, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile e favorire lo sviluppo territoriale. Lidl Italia, catena di supermercati con oltre 780 store in tutta Italia, è presente a Biandrate con una sede regionale […]
Si intitola “ConVIVERE sulLA STRADA” il libro curato da Stefano Guarnieri che accompagna il primo progetto nazionale di formazione gratuita per docenti delle scuole primarie e secondarie italiane sul tema della sicurezza stradale che prenderà avvio in questo anno scolastico 2025/26. Il volume è stato presentato in anteprima questa mattina a Firenze dalla sindaca di […]
ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, rinnova per il quinto anno consecutivo la partecipazione alle Settimane Fairtrade, l’iniziativa che sostiene un commercio più equo e responsabile, proponendo prodotti di alta qualità realizzati nel rispetto delle persone nei paesi di origine e del pianeta. Dal 13 al 26 […]













