La logistica del Food & Beverage sta assumendo sempre più un ruolo di primo piano nel panorama globale in quanto settore privilegiato su cui agire in un’ottica di sostenibilità.

Per rispondere alla complessità dei mercati, così come alle sempre maggiori aspettative dei consumatori e alla pressione delle Istituzioni verso i temi della sostenibilità ambientale e sociale, anche il comparto logistico si è trovato di fronte il bisogno (e l’opportunità) di evolvere, integrando tali tematiche all’interno delle attività aziendali.

Ne sono un esempio la riduzione delle emissioni di CO2, la riduzione dello spreco alimentare, così come la qualità e la sicurezza alimentare. Tutti argomenti che non possono davvero più essere considerati come semplici optional per l’operatore logistico, ma che rappresentano veri e propri pilastri su cui basare il proprio modello di business.

Nata come start-up del settore food-tech, e sostenuta da investitori internazionali, Wenda ha sviluppato una piattaforma universale e collaborativa che consente alle aziende di trasporto e logistica alimentare di gestire, analizzare e condividere facilmente i dati di temperatura e track & trace, farm-to-fork.

Integrandosi facilmente con numerosi dispositivi di tracciabilità, data logger e gestionali già in uso, la Piattaforma fornisce supporto alle decisioni a ogni protagonista della supply chain alimentare. La Piattaforma è organizzata in moduli per fasi specifiche della supply chain, e combinate consentono agli attori di filiera di ottenere piena visibilità dei processi e migliorare il livello di servizio.

Nata sotto il segno della sostenibilità, Wenda ha tra le sue priorità la riduzione dello spreco alimentare – che solo in Italia vale oggi €15 miliardi l’anno – e il miglioramento della sicurezza alimentare, a cui sono connessi enormi costi sanitari. Attraverso la Piattaforma Wenda è possibile migliorare la visibilità della catena del freddo in ogni sua fase, permettendo di ridurre i rischi connessi a sicurezza alimentare, garantendo integrità del prodotto e una shelf-life più estesa.

In ultima analisi, le soluzioni offerte dal paradigma della Logistica 4.0 possono davvero rappresentare una chiave di volta, favorendo una transizione verso la sostenibilità non più rimandabile.

 Per maggiori informazioni sull’impegno di Wenda verso una distribuzione alimentare più sostenibile: https://wenda-it.com/

 

 

Share This