Martedì 9 settembre a Palazzo Marino Rai, Comune di Milano e quattro atenei milanesi (Politecnico, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Milano Bicocca) hanno condiviso il progetto della Rai “No Women No Panel. Senza donne non se ne parla”, iniziativa mutuata dalla Commissione Europea volta a combattere una cultura sessista che penalizza le donne nei convegni e nei dibattiti.
«Quello che le università stanno portando avanti è un impegno culturale, didattico e sociale. Per la loro natura di agenti che mettono in atto un’azione trasformativa della società, possono apportare un contributo a questo cambiamento culturale». Le parole della rettrice Elena Beccalli sintetizzano l’intento propositivo del progetto che è stato accolto durante l’evento. (…)
Emanuela Gazzotti
Continua la lettura da secondotempo.cattolicanews.it
(9 settembre 2025)