Gli avvenimenti che si sono succeduti in questo periodo sono davvero molto importanti, un po’ per tutti. L’evoluzione delle guerre, che non cessano, anzi; la questione dei dazi che Trump ha introdotto in modo devastante; la morte di Papa Francesco e l’elezione di Leone XIV; le alleanze Russe, così antagoniste ora più che mai con l’Occidente.

(leggi l’articolo di Bruno Calchera qui sotto, oppure da CSRoggi Magazine – n.2 – Anno 10 – Aprile/Maggo 2025; pag. 3)

Bruno Calchera
Direttore Responsabile di CSRoggi

Gli avvenimenti che si sono succeduti in questo periodo sono davvero molto importanti, un po’ per tutti. L’evoluzione delle guerre, che non cessano, anzi; la questione dei dazi che Trump ha introdotto in modo devastante; la morte di Papa Francesco e l’elezione di Leone XIV; le alleanze Russe, così antagoniste ora più che mai con l’Occidente.

La politica vive un momento travagliato e molto incomprensibile, al punto che non si capisce più se stiamo andando verso una forma anomala di pacificazione o verso un incremento della belligeranza in tante parti del mondo.

I contributi di Petrassi, Vazzoler e Romagnoli, partendo da vari punti di vista, sottolineano la crisi in atto. Il cambiamento del Clima e dell’Ambiente che devasta tutto il mondo, le migrazioni ci interpellano sulla Sostenibilità Sociale: le relazioni internazionali sono al minimo livello: si pensi all’ONU e a ciò che non è più.

Questo numero di CSROGGI pone centralmente il tema dell’ENERGIA con molti protagonisti.

In particolare, l’interessante intervista di Luca Palestra a Stefano Besseghini, Presidente di ARERA. Vi sono poi testimonianze ed esperienze di ILLUMIA, NADARA, EON, ACQUE BRESCIANE, che in modo diverso documentano il ruolo delle diverse strategie di fornitura delle energie rinnovabili e il loro nesso con il nostro Paese.

IL GRUPPO FERALPI ha scelto di rispondere in modo concreto alla trasformazione che sta attraversando il settore delle costruzioni – dalle grandi infrastrutture all’edilizia industriale e civile – proponendo acciai a basso impatto ambientale.

Cristina Giudici guarda al mondo dello Sport e al suo contributo all’incremento della Sostenibilità, in diversi settori.

Sottolineo l’introduzione del Prof. Poma, Professore di Reputation Management e Scienze della Comunicazione all’Università LUMSA di Roma: La Reputazione è davvero l‘asset più importante per una azienda? Alcuni concetti interessanti:

  • apparire è più importante dell’essere
  • fare meno, ma fare meglio
  • non c’è più tempo da perdere.

Un’utile lettura per un paragone con la propria esperienza.

(19 maggio 2025)

Leggi altre presentazioniLeggi altre news

 

 

 

Share This