L’Europa sta attraversando un periodo storico turbolento in cui il multilateralismo e le visioni comuni sono messe in discussione. In questo scenario, le imprese possono giocare un ruolo decisivo nell’accelerare una crescita inclusiva, sostenibile e più lungimirante.

 Va in questa direzione la CEOs Call to Action, l’appello di CSR Europe – il business network europeo leader nella Corporate Social Responsibility – di concerto con la Commissione Europea rivolto ai vertici aziendali di tutta Europa che considerano la sostenibilità un aspetto chiave e qualificante del loro modo di fare impresa in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU.

 Il 4 giugno Fondazione Sodalitas, in qualità di National Partner Organization di CSR Europe per l’Italia, ha lanciato la CEOs Call to Action nel nostro Paese. Aderendo alla CEOs Call to Action, i leader delle aziende dichiarano di essere pronti a rafforzare il dialogo con la politica, la società civile e le controparti commerciali e industriali per unire le forze e accelerare la crescita inclusiva, affrontare il cambiamento climatico e creare prosperità sostenibile. 

 Un appello a cui hanno già aderito in modo appassionato oltre 50 business leader di imprese italiane: un modo per alzare la mano e dire “io ci sono e ci sto!”, che conferma l’impegno forte sul tema delle nostre aziende.

 Come Fondazione Sodalitas siamo orgogliosi di questo risultato perché siamo impegnati da tempo nell’affermare e rendere riconoscibile la leadership dell’impresa nel realizzare uno sviluppo sostenibile e nel costruire insieme alle imprese associate partnership per la crescita della comunità, contribuendo così a creare meccanismi virtuosi di prosperità sostenibile.

Manuela Macchi
Consigliere di Fondazione Sodalitas 

(da Sodalitas Newsletter del 30 agosto 2019)

 

Share This