SAFE S.p.A., azienda leader nella progettazione e produzione di compressori e soluzioni per la compressione e il trattamento del gas, raggiunge un importante traguardo celebrando 50 anni di attività all’insegna di innovazione e visione strategica a supporto della decarbonizzazione.
L’anniversario coincide con la partecipazione dell’azienda a Ecomondo, fiera internazionale di riferimento per il settore della transizione ecologica e dell’economia circolare, che avrà luogo dal 4 al 7 novembre a Rimini. SAFE S.p.A sarà presente presso lo Stand 114/215 all’interno del Padiglione D5.
L’evento sarà l’occasione per lanciare sul mercato un nuovo compressore a vite che completa la gamma di prodotti ad alta tecnologia sviluppati per la linea di trattamento del biometano e rappresenta un ulteriore passo nell’impegno di SAFE S.p.A a supporto dello sviluppo di energia pulita attraverso soluzioni ad alto valore aggiunto che la vedono player internazionale nel comparto del gas naturale, biometano e idrogeno.
Soluzione ideale per la compressione primaria del biogas, il nuovo compressore a vite opera con un modello innovativo che ne garantisce affidabilità e capacità di trattare grandi volumi in modo continuo ed efficiente. La gamma supporta una potenza fino a 400 kW, che rende il sistema adatto a impianti di piccola e grande scala, e un sistema di raffreddamento integrato che assicura efficienza termica e una gestione ottimale del ciclo di compressione.
Giovanni Maccini, Direttore Commerciale di SAFE S.p.A, ha commentato: “Ecomondo rappresenta per SAFE S.p.A un appuntamento di rilievo, che ci consente di esprimere l’eccellenza del nostro marchio e di rimettere al centro del dibattito l’importanza di puntare sulle fonti pulite, come il gas naturale, per sviluppare soluzioni concrete e flessibili per la transizione energetica sostenibile. La nostra presenza quest’anno acquisisce ulteriore valore nella consapevolezza degli ambiziosi traguardi raggiunti a livello tecnologico e applicativo in questi primi cinquant’anni di storia”.
(San Giovanni in Persiceto (Bo), 31 ottobre 2025 )