Il 22 gennaio 2025 è stato pubblicato il Regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.

Il nuovo regolamento introduce regole armonizzate per tutti gli Stati membri, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi e promuovere pratiche di riuso, riciclo e gestione efficiente delle risorse. Il regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione in GU (vale a dire l’11 febbraio 2025).

Il provvedimento ha l’obiettivo di armonizzare le normative nazionali relative agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio, introducendo importanti novità quali:
-estensione della definizione di imballaggio;
-introduzione di requisiti di riciclabilità e delle “classi di prestazione di riciclabilità”;
-obiettivi di contenuto minimo di riciclato per gli imballaggi in plastica, a partire dal 2030;
-obiettivi di utilizzo di packaging riutilizzabili e disposizioni per il riutilizzo;
-il divieto di immissione sul mercato per alcune tipologie di imballaggi monouso a partire dal 1° gennaio 2030;
-nuova etichettatura armonizzata per gli imballaggi;
-obbligo di redazione della dichiarazione di conformità UE per fornire informazioni sulla conformità dell’imballaggio al regolamento.

Leggi l’analisi di Silvia Arrigoni su tuvsud.com
(foto: di Alexa da Pixabay)

Leggi le altre News

Share This