In occasione della giornata mondiale del Diabete, che si è celebrata il 14 novembre, è tornata la #BlueBalloonChallenge, la campagna internazionale promossa da Medtronic, azienda leader di HealthCare technology, per accrescere la consapevolezza di vivere con il diabete di tipo 1 e a combattere lo stigma associato a questa malattia. Questo concetto efficacemente espresso attraverso la metafora del palloncino blu, perché vivere con il diabete è un delicato gioco di equilibri, un po’ come cercare di mantenere costantemente in aria un palloncino mentre si affrontano le attività quotidiane.

La gestione del diabete richiede un impegno costante, spesso sottovalutato da chi non vive questa condizione ogni giorno. Due le iniziative in programmate, a Monza, per l’edizione #BlueBalloonChallenge 2025, il 14 novembre, al Parco di Monza, una mongolfiera, che rappresenta un gigantesco palloncino blu e che ha sorvolato il parco presso l’ex Ippodromo del Mirabello, fungendo da potente simbolo visivo per catturare l’attenzione del pubblico ed evidenziare il delicato equilibrio necessario nella gestione del diabete, incoraggiando una maggiore comprensione e consapevolezza della malattia.

Il 15 e il 16 novembre, l’edicola di Ponte dei Leoni ha ospitato l’iniziativa “Le mie Favole Blu”, un progetto voluto da Medtronic e realizzato con il patrocinio della rete associativa Diabete Italia e l’associazione nazionale FAND. Si tratta di una raccolta di racconti illustrati nata da un laboratorio creativo che ha coinvolto bambini con diabete di Tipo 1 e, appunto, i loro genitori nella scrittura a quattro mani di storie legate dal simbolo del palloncino blu. Questa iniziativa dà voce alle famiglie attraverso un racconto collettivo che unisce creatività e consapevolezza, e offre uno sguardo concreto sulla quotidianità di chi vive con il diabete.

Il diabete è una patologia complessa e implacabile, ma molti ne sottovalutano gli enormi e continui oneri legati alla sua gestione” – afferma Federico Gavioli, Senior Vice President di Medtronic Diabetes International. “Siamo orgogliosi di supportare la comunità delle persone che convivono con il diabete e le loro famiglie, contribuendo a migliorare la loro qualità di vita”.

L’edizione 2025 è stata dedicata ai genitori, che ogni giorno offrono supporto emotivo e concreto, permettendo ai bambini con diabete di vivere una vita quanto più possibile normale. Gestire questa patologia cronica richiede attenzione e resilienza, in modo particolare per i più piccoli. Infatti, quando medici e infermieri non sono presenti, è la famiglia a farsi carico della gestione quotidiana, dei controlli della glicemia, delle cure e dei momenti imprevedibili che il diabete può comportare. Nel mondo circa 9,5 milioni di persone convivono con il diabete di tipo 1, tra cui circa 1,2 milioni di bambini e adolescenti sotto i 19 anni [1].

Il video della campagna vede protagonista Irina Zvereva, madre del campione olimpico e star mondiale Alexander Zverev. In una testimonianza profondamente personale, Irina ci racconta del percorso di suo figlio, a cui è stato diagnosticato il diabete di tipo 1 quando aveva solo quattro anni. Irina parla del percorso di suo figlio e ci ricorda che dalle sfide può nascere qualcosa di grande, perché con il Diabete di Tipo 1 tutto è possibile.

“In Medtronic siamo consapevoli delle sfide che i giovani con diabete affrontano ogni giorno e ci impegniamo ad aiutarli per conquistare maggiore autonomia, libertà e fiducia in sé stessi grazie a tecnologie innovative per la gestione della malattia” – dichiara Daniela Simonte, OU Diabetes Marketing Director Italy, Greece and Israel. “La Blue Balloon Challenge mira a promuovere la consapevolezza e l’inclusione, mettendo in luce il ruolo dei caregiver, in particolare i genitori, il cui sostegno quotidiano è fondamentale per i bambini con diabete di tipo 1”.

(Milano, 12 novembre 2025)

Leggi altre News

Share This