La registrazione integrale della webconference del 22 maggio 2020.
Il Progetto SMART ha come obiettivo generale la caratterizzazione del territorio transfrontaliero come area produttiva che fa della sostenibilità d’impresa un elemento distintivo e di vantaggio competitivo. Proprio ora, in un periodo in cui è più che mai fondamentale puntare su un’economia green e attenta al sociale, il progetto mette a disposizione delle aziende informazioni, esperienze, strumenti applicativi di formazione e accompagnamento per sviluppare e rendere operativa la strategia della sostenibilità d’impresa.
SMART ha condotto, inoltre, un’attività di ricerca per identificare un possibile set di indicatori di sostenibilità territoriale (Como-Lecco) che possono essere utilizzati dalle aziende nella definizione delle loro attività e dei loro obiettivi, nonché nei bilanci di sostenibilità. In tal modo le Pubbliche Amministrazioni possono monitorare alcuni temi determinanti per la qualità di vita del territorio e dall’altro misurare il contributo delle imprese socialmente responsabili alla realizzazione di soluzioni condivise, in ottica di creazione di progetti e sinergie tra gli attori del territorio.
Durante i lavori saranno presentati i risultati di tale ricerca condotta da GREEN Università Bocconi e SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana), partner di progetto. Regione Lombardia illustrerà le sue politiche e azioni di sviluppo territoriale e sarà dato spazio anche ad una rappresentanza delle aziende del territorio lariano, le quali racconteranno le proprie iniziative sulla sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa.
Share This