Ancora una volta Gruppo Saviola è a fianco di prestigiose iniziative culturali, portando come esempio il proprio modello produttivo sostenibile e promuovendo azioni concrete di economia circolare. Questa volta lo fa con la 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia in programma da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025 a Venezia, presso i Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera.

Curata dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti, la Mostra dal titolo “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.” ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico a lavorare insieme per ripensare l’ambiente costruito. La Mostra proverà a tracciare nuove strategie per il futuro, anche attraverso una raccolta di proposte progettuali sperimentali, ispirate da una definizione di “intelligenza” quale capacità di adattarsi all’ambiente.

Gruppo Saviola sostiene la manifestazione culturale e i valori su cui si basa, fornendo il materiale per la realizzazione di alcuni dei rivestimenti delle colonne usate nel progetto di allestimento generale, per i pannelli di comunicazione posti in Arsenale nonché per la realizzazione dei Progetti Speciali “A Satellite Simphony” e “Speakers’ Corner”. Ancora una volta protagonista degli allestimenti sarà il Pannello Ecologico®, prodotto da Saviola esclusivamente da legno post-consumo, senza abbattere alberi. La rigenerazione della risorsa legno si integra perfettamente con il progetto Biennale Architettura 2025 perché risponde agli obiettivi di circolarità promossi dalla manifestazione. Scegliendo il Pannello Ecologico® sia in versione grezza che nobilitata, la Biennale Architettura 2025 ha evitato l’abbattimento di circa 9000 alberi, contribuendo a promuovere un modello di economia circolare e sostenibilità negli allestimenti.

“Abbiamo creduto fortemente nella partnership con la Biennale Architettura 2025 per i valori che ci accomunano e per diffondere la proposta sostenibile, grazie alla presenza del nostro Pannello Ecologico®, durante questa manifestazione riconosciuta e apprezzata a livello internazionale” il commento del Presidente del Gruppo Alessandro Saviola.

Questa attività rientra in un approccio strategico di Saviola che dagli anni Novanta lavora per porre l’attenzione sulla natura etica dei materiali nel settore del legno arredo e del design. Un impegno dimostrato nei risultati ottenuti attraverso il proprio processo produttivo: sono, infatti, 1.5 milioni le tonnellate di legno a fine vita (mobili vecchi, pallet, cassette della frutta…) che vengono riciclate in un anno pari a 30 volte le dimensioni del Colosseo, evitando l’abbattimento di 10mila alberi ogni giorno (2.8 milioni all’anno, pari alla superficie del Comune di Roma).

Gruppo Saviola: realtà industriale italiana nata nel 1963 a Viadana (Mantova), azienda leader nella produzione del Pannello Ecologico® 100% recycled wood. È composta da 5 Business Unit (Savionet, Saviola, Sadepan, Composad e Saviolife), 800 milioni di fatturato totale, conta 15 stabilimenti in Italia e all’estero, oltre 30 centri di raccolta e circa 2000 collaboratori.

Per informazioni su Gruppo Saviola contattare:
Valentina Bolis – valentina.bolis@saviolaholding.com
Head of Communication Gruppo Saviola

(9 maggio 2025)

Leggi altre News

Share This