Il 19 Agosto 2019, presso la Fondazione Fernando Leite Couto a Maputo, , si e’ svolta la presentazione del video-documentario “Gile’: Cambiare per coesistere”, realizzato nell’ambito del progetto “Strengthening of financial sustainability and biodiversity of Gile’ National Reserve-Mozambique”, finanziato dall’Unione Europea e implementato dall’OSC italiana COSV (Coordinamento delle Organizzazioni per il Servizio Volontario) in partenariato con IGF e CarbonSink.
Presenti all’evento i rappresentanti della delegazione dell’Unione Europea a Maputo, di COSV, IGF, dell’ANAC, di BIOFUND, della Riserva Nazionale di Gile’ e di alcune entità di cooperazione internazionale presenti nel territorio mozambicano cosi come del pubblico in generale.
Il documentario ha presentato i risultati raggiunti dalle tre componenti del progetto:
1) Appoggio all’Amministrazione della Riserva Nazionale di Gile’;
2) Capacity building alle entita’ pubbliche a livello provinciale e appoggio istituzionale alla Riserva;
3) Sostegno alle comunita’ presenti nella buffer-zone della Riserva.
Il documentario evidenzia le sfide che la Riserva Nazionale di Gile’ affronta, ma anche cio’ che e’ stato realizzato con il progetto di COSV nell’ambito del rinforzo della biodiversita’ all’interno della Riserva e di sostegno alle comunita’ per una buona gestione delle risorse naturali.
La proiezione e’ stata seguita da un dibattito, orientato dal rappresentante della BIOFUND, Alexandra Jorge, nel corso del quale e’ stato possibile la promozione delle attivita’ della Riserva Nazionale di Gile’ e in generale e’ stato riscontrato un grande consenso da parte dei partecipanti nel sostenere iniziative il cui obiettivo e’ la conservazione della biodiversita’.
In questo senso, il Capo della Cooperazione dell’Unione Europea in Mozambico, Isabel Faria de Almeida, ha sottolineato, all’interno del suo intervento, come questo video non solo serve a promuovere il lavoro fatto all’interno della Riserva ma anche a estrapolarne insegnamenti per progetti futuri di appoggio alle Aree di Conservazione e lavoro con le comunita’ nei loro intorni.