da Marco Taverna | Ott 14, 2025 | _EDITORIALI_
Bruno Calchera L’hanno sottolineato un po’ tutti! C’è qualcuno che si è sorpreso! Sembrava ci fosse la necessità dopo un anno, a dir poco travagliato, per i temi legati alla sostenibilità, che si facesse un punto fermo per ripartire positivamente. Abbiamo partecipato...
da Marco Taverna | Set 24, 2025 | _EDITORIALI_
Bruno Calchera Sono mesi che andiamo a ripeterlo. Quello che sta accadendo è ben più di una frenata al cammino della sostenibilità. Uno dei punti centrali è sempre stato il clima e ultimamente – leggiamo con interesse la lettera di Francesca Basso sul Corriere del 22...
da Marco Taverna | Set 16, 2025 | _EDITORIALI_
Bruno Calchera – Direttore CSRoggi (comparso sul Corriere della Sera, nella rubrica Buone Notizie a pag.33) Si tratta dell’Agenda 2030 emanata dall’Onu il 25 settembre 2015, e che ha dato un impulso decisivo alla sostenibilità. I suoi «17 Goal» sono...
da Marco Taverna | Set 7, 2025 | _EDITORIALI_
Bruno Calchera Con questo titolo il quotidiano on line “lentepubblica.it” del 3 settembre fa il punto sulla situazione della Agenda 2030 dell’ONU a 5 anni dal suo compimento e in occasione del decimo anniversario della sua promulgazione (25 Settembre 2015 – 25...
da Marco Taverna | Set 1, 2025 | _EDITORIALI_
Bruno Calchera Le terre rare sono fondamentali per la transizione verso la sostenibilità perché sono elementi chiave in tecnologie eoliche, in veicoli elettrici e nelle batterie avanzate, che riducono le emissioni di gas serra. Tuttavia per la loro estrazione e...
da Marco Taverna | Ago 24, 2025 | _EDITORIALI_
Bruno Calchera Vi sono paesi che vengono ritenuti Non Sostenibili. Sia dal punto di vista economico che ambientale. La Russia in Europa è tra gli stati con la maggior emissione di CO2; dal 2026 non partecipa più alle COP con una affermazione che è tutta da valutare:...