Alla Barcolana57 non poteva mancare il sodalizio fra Allianz e Anemos II. Da ben otto edizioni, infatti, il Farr 80 di Marco Bono veste i colori Allianz, sponsor dell’iniziativa voluta per consentire ai dipendenti triestini del Gruppo di partecipare in team alla grande festa del mare e alla Coppa d’Autunno, dal 5 al 12 ottobre 2025.

Ai posti di comando di Anemos II, che lo scorso anno ha chiuso la Barcolana con il settimo posto assoluto, primo posto categoria crociere e secondo posto assoluto di categoria, confermati i due campioni della vela Tommaso Chieffi e Mauro Pelaschier.

Cento dipendenti della Compagnia all’incirca si stanno alternando nelle diverse uscite in mare programmate fino al 12 ottobre, di cui quattro allenamenti e due regate.

Novità di quest’anno, la partecipazione di un gruppo di persone con disabilità intellettiva ospiti della Fondazione Allianz UMANA MENTE a bordo di Anemos II per la regata del 10 ottobre del Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, destinato alle imbarcazioni dai 16 metri in su iscritte alla Barcolana.

Voluta dalla Fondazione Allianz UMANA MENTE – principale espressione delle iniziative di responsabilità sociale del Gruppo Allianz in Italia – e realizzata grazie alla collaborazione della Fondazione Pietro Pittini e dell’associazione Oltre quella Sedia, la partecipazione alla regata di persone con disabilità intellettiva rientra in un ambito più ampio di progetti e attività della Fondazione Allianz UMANA MENTE che ha l’obiettivo di offrire una migliore qualità di vita alle persone maggiormente in difficoltà, dando la possibilità di vivere nuove e inedite opportunità sfruttando appieno le proprie potenzialità.

Maurizio Devescovi Direttore Generale di Allianz S.p.A. e Presidente della Fondazione Allianz UMANA MENTE ha sottolineato: “Il benessere delle nostre persone è una priorità per il Gruppo Allianz che nel corso dell’anno promuove molte iniziative legate allo sport e al wellbeing. Per i nostri dipendenti della sede di Trieste, la possibilità di vivere con Anemos II il periodo della Barcolana è ormai un appuntamento fisso atteso con grande entusiasmo e con la voglia di vivere emozioni intense a fianco di grandi campioni della vela. Quest’anno, con la Fondazione Allianz UMANA MENTE abbiamo pensato di coinvolgere persone con disabilità in una regata avvincente quale quella dedicata alle imbarcazioni Maxi, perché il mare può essere un luogo di inclusione e di nuove avventure per tutti”.

Mauro Pelaschier ha così commentato: “Lo sport porta con sé valori universali. La vela, in particolare, è una disciplina che ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e ci insegna il rispetto per gli altri e soprattutto per la natura che ci circonda. Quest’anno, con Allianz e la sua Fondazione formeremo un equipaggio composto da atleti professionisti, dipendenti di Allianz appassionati allo sport e da giovani che si avvicinano per la prima volta al mondo della vela. È una sfida nuova, che arricchirà tutti noi di un’esperienza unica”.

Nel corso della settimana della Barcolana, Anemos II compete in diverse regate da mercoledì 8 a venerdì 10 ottobre 2025 per la Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, regata riservata alle imbarcazioni di oltre 16 metri di lunghezza. Domenica 12 ottobre, l’appuntamento clou della grande “festa del mare” con Barcolana57, che vedrà nuovamente a bordo di Anemos II anche Guglielmo Danelon, nel ruolo di navigatore.

Tommaso Chieffi e Mauro Pelaschier hanno entrambi fatto la storia della vela italiana.

Anemos II si sposterà poi a Venezia dove sabato 18 ottobre parteciperà alla XII° edizione di Venice Hospitality Challenge 2025 Gran Premio Città di Venezia, l’unica regata al mondo che si disputa nelle acque interne di una città, riservata ai Maxi Yacht che si sfidano nel bacino di San Marco. Domenica 19 parteciperà invece alla celebre Veleziana, la regata magica aperta a tutte le classi d’altura, che parte dal mare per arrivare in bacino San Marco nel cuore della città.

(Milano, 7 ottobre 2025)
(foto: © Studio Borlenghi)

Leggi altre News

 

 

Share This