Page 18 - mar2018
P. 18
aziende
gliorare la vita di bambini dav-
vero bisognosi. Sono cose che
non hanno prezzo, come ci
ricorda il presidente esecutivo
della fondazione, Sara Doris,
che di riflesso ci spinge a fare
sempre di più».
Qual è il futuro dell’impe-
gno di Mediolanum nell’am-
bito della responsabilità so-
ciale?
«Il nostro primo obiettivo è
quello di proseguire nella con-
tinuità. Penso che tutto sia
riconducibile all’etimo della
parola responsabilità: “impe-
gnarsi a rispondere, a qualcu-
no o a se stessi, delle proprie
azioni e delle conseguenze
che ne derivano”. A tal pro-
posito c’è un piccolo aned-
doto che racconto quando
spiego ai clienti che cosa sia
Banca Mediolanum. La nostra
attenzione alla sostenibilità ri-
sale addirittura agli inizi degli
anni ’80, quando il presiden-
te Doris faceva il promotore
finanziario in un’altra azien-
da e andando da un cliente
si rese conto di non riuscire a
fare il lavoro cui davvero aspi-
rava e cioè di essere utile alle
persone prendendosi cura in
toto del loro risparmio. “Sa
che cosa le sto dando? - dice
il cliente - Questi dieci milioni
rappresentano la mia vita. Tut-
ti i miei soldi sono qui dentro,
se accade qualche cosa a me,
«Fondazione Mediolanum riamo una selezione oggettiva accade a me e alla mia fami-
Onlus – costituita nel 2002 e dei nostri partner: devono esi- glia”. E fa vedere le mani a Do-
divenuta Onlus nel 2012 – dal stere da almeno tre anni, de- ris, con tutti i calli, segno del
2005 si occupa di infanzia in vono avere i bilanci certificati suo lavoro da falegname. Da
condizione di disagio. I bam- e positivi, devono permettere qui il presidente matura una
bini sono la parte più debole di verificare come vengono riflessione, ossia che se avesse
della società e sono i futu- usati i nostri soldi. Il Gruppo avuto la possibilità di vendere
ri adulti che vorremmo liberi bancario Mediolanum sostiene anche un prodotto assicura-
domani. Interveniamo anche la fondazione con una libera- tivo sarebbe riuscito anche a
all’estero: fino ad ora abbia- lità annua, il resto è frutto del “tutelare” il futuro di questa
mo aiutato 66mila bambini lavoro di Fondazione Mediola- famiglia. E così qualche anno
in Italia e in altri 46 paesi nel num onlus che si sostiene con dopo, nel 1982, fondò Pro-
mondo. Abbiamo erogato, dal le donazioni. L’anno scorso gramma Italia, che nel 1997
2005 a oggi oltre 11 milioni e sono stati raccolti 1,9 milioni diventò Banca Mediolanum,
600mila euro, sostenendo 386 di euro e distribuiti oltre 1,69 nata con l’intenzione di dare
progetti. La nostra è una onlus mln. Lavorare per la onlus mi una risposta a quella riflessio-
di secondo livello: raccogliamo restituisce un valore enorme: ne e di creare un‘Azienda che
fondi per sostenere progetti di quando vai a dormire la sera ponesse al centro il cliente, la
altri soggetti no profit. Ope- sai che hai contribuito a mi- persona».
18
CSR oggi