Page 23 - mar2018
P. 23

la Riforma



                                  TERZO SETTORE,


                        NUOVE AGEVOLAZIONI



                      FISCALI PER I DONATORI




                   al 1° gennaio 2018 chi ef-  donazione erogata, per un importo  uffici postali, o comunque con me-
                   fettua donazioni in denaro  complessivo in ciascun periodo d’im-  todi tracciabili e diversi dal contante.
             Do in natura a favore di Enti  posta non superiore a 30mila euro.
            di Terzo settore può godere di nuove   L’importo della detrazione aumenta   Anche per cooperative
            agevolazioni fiscali e quindi rispar-  al 35% qualora l’erogazione liberale   e imprese sociali
            miare.                           in denaro sia a favore di organizza-  Queste nuove agevolazioni fiscali si
              Il Codice del Terzo Settore indica  zioni di volontariato.      applicano già per le erogazioni libe-
            che in attesa dell’istituzione del Re-  In alternativa le donazioni in denaro  rali effettuate a favore di Organizza-
            gistro unico nazionale, sono consi-  o in natura possono essere dedotte  zioni di volontariato, di Associazioni
            derati già Enti di Terzo settore (ETS)  fino al 10% dal reddito complessi-  di promozione sociale e di Onlus e
            le Organizzazioni di volontariato  vo netto della persona fisica, ente o  si applicheranno a tutti gli altri enti
            (ODV), le Associazioni di promozione  società erogante. Qui non vige più il  quando saranno iscritti al Registro
            sociale (APS) e le Onlus iscritte ai re-  limite di 70mila euro previsto invece  Unico Nazionale del Terzo settore.
            lativi registri.                 nella legge precedente, la cosiddetta  Inoltre il comma 6 dell’articolo 83 del
              È a questi enti che si rivolge l’artico-  “più dai meno versi”.  Codice estende i nuovi benefici fisca-
            lo 83 del Codice, nello stabilire nuo-  Per ciò che concerne le erogazioni  li anche alle cooperative sociali e alle
            ve agevolazioni fiscali per chi dona  in natura, saranno individuati con  imprese sociali, a eccezione di quelle
            loro denaro o beni.              apposito  decreto  ministeriale  entro  costituite in forma societaria, a con-
                                             agosto 2018 i beni che daranno di-  dizione che il loro intero patrimonio
              Detrazioni fino al 35%         ritto alla detrazione o alla deduzione.  comprensivo di eventuali ricavi, ren-
              della donazione                 Il Codice specifica che le due age-  dite, proventi e donazioni ricevute,
              Per le erogazioni liberali effettuate  volazioni fiscali non sono cumulabili  sia impiegato esclusivamente per lo
            da persone fisiche nei confronti di  e che per beneficiare dell’agevola-  svolgimento delle attività statutarie e
            un ETS è prevista una detrazione di  zione le erogazioni liberali devono  per il perseguimento di finalità civi-
            imposta sul reddito pari al 30% della  essere effettuate tramite banche o  che, solidaristiche e di utilità sociale.

              IL NUOVO REGIME DELLE DONAZIONI IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2018

              PERSONE FISICHE
              Tutti ETS (anche coop. soc. e Imp. Soc. non societarie)      Detrazione al 30% fino a 30.000 euro

              ODV (solo denaro)                                         Detrazione al 35% fino a 30.000 euro
              Tutti ETS (anche coop. soc. e Imp. Soc. non societarie)      Deduzione fino al 10% del reddito
                                                                        complessivo dichiarato (se deduzio-
                                                                        ne > al reddito complessivo dichia-
                                                                        rato al netto di altre deduzioni,
                                                                        eccedenza computata in anni
                                                                        successivi fino al 4°)

              AZIENDE, ENTI
              Tutti ETS (anche coop. soc. e Imp. Soc. non societarie)      Deduzione fino al 10% del reddito
                                                                        complessivo dichiarato (se deduzio-
                                                                        ne > al reddito complessivo dichia-
                                                                        rato al netto di altre deduzioni,
                                                                        eccedenza computata in anni
                                                                        successivi fino al 4°)



              a cura di Ciessevi, Centro servizi per il volontariato
              città Metropolitana di Milano



                                                                                                     23
                                                                                                            CSR oggi
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28