Page 8 - giu2018
P. 8

focus



            GRUPPO UNIPOL,



            DA 25 ANNI VICINI




            ALLE PERSONE






            Marisa Parmigiani,                       el campo della Respon-   tuito  un  comitato  etico  all’inter-
                                                     sabilità d’impresa Unipol  no del CdA e, nel 2010, venne
            Responsabile                      Npuò essere considerata  predisposto il primo piano trien-
            Sostenibilità del                un  vero  e  proprio  pioniere. Già  nale di sostenibilità. Oggi il piano
            Gruppo Unipol:                   nel 1994 redige un primo bilan-  industriale e quello di sostenibili-
                                             cio il cui obiettivo dichiarato è  tà sono riuniti nel piano integra-
            «La vicinanza                    quello  di  evidenziare  la  capacità  to 2016-18, che è basato su due
            è un concetto per noi            di produrre valore per gli sta-  principi  fondamentali:  creazione
            fondamentale,                    keholder. Un primo passo che ha  di valore condiviso e innovazione
                                             generato, negli anni seguenti, un  sociale».
            che decliniamo                   percorso che è passato dal Rendi-
            principalmente                   conto Sociale al Bilancio Sociale e   Quali ritiene siano le punte
            su tre fronti: quello            quindi al Bilancio di Sostenibilità  emergenti del vostro bilancio
                                                                              Integrato 2017 che possano
                                             – allargandosi dalla singola Assi-
            dell’attenzione                  curazione all’intero Gruppo – per  bene raccontare questa evolu-
            ai clienti, quello               arrivare, lo scorso anno, al Bilan-  zione e i risultati fin qui rag-
            dello sviluppo                   cio Integrato sui dati 2016.     giunti?
                                              «Una storia che dura da circa
                                                                               «Il Bilancio, per sua natura, rac-
            dell’information                 25 anni – sottolinea Marisa Par-  conta i fatti riferiti all’anno pre-
            technology                       migiani, Responsabile Sostenibi-  cedente alla sua pubblicazione,
                                             lità  del  Gruppo  Unipol  –  che  è  ma è indubbio che tenga con-
            e quello dell’aiuto,             sempre stata motivata da un’idea  to anche degli anni preceden-
            anche economico,                 profonda di trasparenza e di in-  ti.  Posso  dire  che  uno  dei  punti
            per il territorio».              terconnessione con gli stakehol-  qualificanti è quello che riguarda
                                                                              l’orientamento al futuro nell’uso
                                             der».
                                                                              dei capitali: in questi anni abbia-
                                              Dottoressa Parmigiani, quali  mo  lavorato  in  modo assoluta-
                                             sono le tappe più significative  mente connesso e sinergico con
                                             del percorso che ha portato  l’osservatorio Rischi  Emergenti
                                             alla vostra attuale attenzione  Reputazionali, che ritengo esse-
                                             alla responsabilità sociale e  re assolutamente innovativo pro-
                                             alla sostenibilità?              prio perché integra il concetto
                                              «Il quadro attuale è frutto delle  di “non finanziario” come uno
                                             scelte fatte nello scorso decen-  degli elementi fondamentali non
                                             nio. Nel 2006 il Gruppo coinvol-  solo  nella  mappatura dei rischi,
                                             se 1.500 dipendenti (su 4mila) e  ma anche nella identificazione
                                             500 agenti (su 1.500) per costru-  delle opportunità. L’altro ele-
                                             ire insieme la carta dei valori e il  mento che ci racconta bene è la
                                             codice etico, che è un patto con-  sintesi del modello di business,
                                             diviso e definito dagli stakehol-  in cui c’è un’infografica, in ap-
                                             der esterni fondamentali dell’a-  parenza molto complessa – che
                                             zienda. Nel 2008 venne creata  richiama il concetto di Michael
                                             l’Area Sostenibilità, materia che  Porter sulle esternalità prodotte
                                             in precedenza era affidata alla  lungo la catena del valore – ma
                                             Comunicazione e  in  seguito  alla  che è la dimostrazione del lavoro
             Marisa Parmigiani               Presidenza.  Nel  2009  venne  isti-  che abbiamo svolto».






                   8
        CSR oggi
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13