Roma, 20 Maggio 2021 – Grazie a Next Generation EU, l’Italia potrà investire nei prossimi anni 191 miliardi di euro nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il PNRR. Piano che è basato su due assi: digitalizzazione e sostenibilità (ambientale e sociale). Ma qual è il livello di consapevolezza degli italiani su questi temi, e quale il loro punto di vista sul ruolo della digitalizzazione come strumento di sviluppo sostenibile? Comprenderlo è essenziale per definire le linee d’azione della politica e dell’economia e rendere efficace l’investimento più ingente in sviluppo dai tempi del Piano Marshall, ed è quello che si propone di fare la ricerca “Italiani e Sostenibilità Digitale: cosa ne sanno, cosa ne pensano”, realizzata dal Digital Transformation Institute, la prima Fondazione di Ricerca italiana per la sostenibilità digitale.
“Il quadro che emerge dai dati – afferma Stefano Epifani, Presidente della Fondazione – è un quadro estremamente complesso e variegato, che fornisce alcune indicazioni fondamentali dalle quali partire per iniziare a disegnare quella nuova normalità che serve per rilanciare il nostro Paese”.