La pmi innovativa che consente di trasferire denaro tra utenti o pagare acquisti all’interno di un network ha chiuso un round da 1 milione di euro. 250mila arrivano da SisalPay, che a settembre lancerà ScuolaPay, soluzione per aiutare i genitori a gestire i pagamenti scolastici. E GrowishPay sosterrà il progetto.
GrowishPay, scaleup italiana dei social payments, chiude un round da circa 1 milione di euro. La società, ormai una ex startup diventata pmi innovativa, che offre soluzioni di pagamento per trasferire denaro tra utenti (P2P) o pagare acquisti all’interno di un network (P2B) ha ottenuto 571.500 euro in equity crowdfunding(oltre 250.000 euro in meno di 24 ore) tramite la piattaforma 200Crowd. A questi vanno aggiunti 152.000 euro da altri investitori e 250.000 euro come contributo di open innovation da parte di SisalPay, partner tecnologico e istituto di pagamento di ScuolaPay.
Hanno partecipato al round oltre 100 nuovi investitori tra cui anche Boost Heroes, società di venture capital fondata da Fabio Cannavale (CEO di lastminute.com group) e Loris Lanzellotti, Veronica Mariani (Premiaweb, ex-Matrimonio.it ed Agriturismo.it), Matteo Romano (Boston Consulting Group) e Federico Fulgoni che affiancheranno il Board (formato dal CEO e co-founder Claudio Cubito, Antonino Pisana e Michele Novelli) con attività di advisory.
Come funziona GrowishPay
Le soluzioni di social payments messe a punto da GrowishPay offrono un layer via API o SaaS che connettendosi con i sistemi di open banking permettono di abilitare occasioni d’uso virali e di social marketing (come ad es. pagamenti di gruppo, liste regalo, pagamenti su circuiti privativi con cashback, gestione wallet, prezzi a scalare, ecc…) per trasferire denaro tra utenti (P2P) o pagare acquisti all’interno di un network o di una community (P2B). Il modello di business di GrowishPay – pmi innovativa dell’incubatore di startup Digital Magics – ha oltre 80.000 utenti attivi che hanno effettuato transazioni per più di 22 milioni di euro di pagamenti sulle piattaforme proprietarie (Growish.com, Listenozzeonline.com) e su quelle degli oltre 1000 merchant che utilizzano le soluzioni in white label tra cui Mediaworld, Lastminute.com, Volagratis, Uvet Travel Network, LoveTheSign, Lastminutetour, Evolution Travel, Fantacalcio-online.com, Personal Travel Specialists, Musement, Nexi SmartPos e altri.
Nel 2019 GrowishPay sta crescendo di oltre il 150% rispetto all’anno precedente, con punte di quasi 3 milioni di euro di transazioni da 6.000 nuovi utenti in un solo mese. Dalla fondazione GrowishPay ha ricevuto complessivamente investimenti per oltre 2 milioni di euro da importanti investitori quali Digital Magics, Fabrick (Gruppo Banca Sella), Club degli Investitori, R301 Capital, Boost Heroes e numerosi angel investors.
Continua la lettura dell’aritcolo, da economyup.it del 4 luglio 2019