Un contributo al bene comune. I quattro benefici della nostra attività

Sociale
Alimenti ancora buoni vengono salvati e non diventano rifiuti, ritrovando una “seconda vita” presso gli enti caritativi che li ricevono gratuitamente per i loro assistiti e che così possono destinare le risorse risparmiate migliorando la qualità dei propri servizi.

Economico
Donando le eccedenze, le aziende restituiscono loro un valore economico e, se da un lato contengono i propri costi di stoccaggio e di smaltimento, dall’altro offrono un contributo in alimenti importantissimo per chi è in difficoltà.

Ambientale
Il recupero degli alimenti impedisce che questi divengano rifiuti, permettendo così da un lato un risparmio in risorse energetiche, quindi un abbattimento delle emissioni di CO2 nell’atmosfera, e dall’altro il riciclo delle confezioni.

Educativo
Fin dalla sua origine, Banco Alimentare ha superato ogni aspetto assistenzialista ponendo al centro del suo agire la persona -concreta, unica, irripetibile – per “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”.

 

Maggiori informazioni sul sito istituzionale di Fondazione Banco Alimentare Onlus

Siticibo
Ha lo scopo di recuperare il cibo cotto e fresco in eccedenza nella Ristorazione Organizzata e nei Punti vendita della GDO

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Il più partecipato evento di solidarietà in Italia: il giorno della Colletta Alimentare fai la spesa per chi è povero!