(…) La nostra attività nell’ambito scolastico è stata apprezzata dal Ministero dell’Istruzione e siamo stati accreditati come ente di formazione dei docenti e del personale della scuola. Alla formazione in presenza abbiamo aggiunto numerosi webinar: l’alta frequenza ci ha confermato l’importanza di questi strumenti per raggiungere anche territori lontani.
Appare sempre più evidente la consapevolezza che l’uso di tecnologie accompagnato da un adeguato percorso formativo può portare significativi benefici presso i centri disabili adulti.
Questa è un’area dove le aziende potrebbero sostenere validi progetti promuovendo anche l’alternanza scuola-lavoro dei giovani studenti.
Il nostro lavoro non è basato solo su procedure, mansionari, schemi organizzativi rigidi, gerarchici.
Richiede capacità di giudizio, competenze sociali e comunicative, attività sempre nuove in nuovi ambienti a volte incerti, fluidi, che creano condizioni di imprevedibilità, talora di demotivazione, ma anche di grande soddisfazione quando riusciamo a gestirle. (…)
(dall’introduzione del Bilancio Sociale 2016 di Fondazione ASPHI onlus)
Scarica il Bilancio Sociale 2016