Page 38 - giu2018
P. 38
secondo me
di Ugo Canonici
PERCHÉ? PERCHÉ TI CONVIENE!
Sono stato invitato a un incontro con garantire una vita sana… Non sono mica Ma prima di questo avevo capito che
imprenditori della PMI. Anzi, per essere Mandrake!». lavorare con un gruppo soddisfatto di ciò
sinceri, solo della Piccola Impresa ma me- La riunione non si stava mettendo bene. che lo circonda è molto più produttivo di
glio ancora dire della “Piccolissima” Im- Quasi nessuno appariva convinto dai altre situazioni. Che riuscire a trattenere
presa. L’argomento era “Avvicinarsi alla grandi (e nobili) temi enunciati, quando con me chi avevo fatto crescere in tan-
Sostenibilità non è solo cosa che riguarda fu il momento di un secondo oratore. ti anni e reso un bravo collaboratore era
la Grande Impresa” e l’obiettivo quello di Questi era “uno di loro” e veniva a meglio che massacrarmi con personaggi
convincere tutti gli operatori che è oggi, portare la propria esperienza di piccolo nuovi da ricostruire ogni volta.
non domani, il momento per riflettere imprenditore già sulla strada della soste- Una maggiore fedeltà era sicuramente
sull’opportunità di essere attenti alla Re- nibilità. un mezzo efficace per non dover affron-
sponsabilità Sociale. E l’incipit, secondo me, è stato indovi- tare sempre costi nuovi.
Il primo oratore, un professore, ha esor- nato. «Molti colleghi mi chiedono “per- E della salute e sicurezza dei lavoratori
dito con un interessante excursus storico ché?» ed io rispondo sempre “Perché mi vogliamo parlarne? Non credo che nessu-
ripercorrendo i vari passi che, nel mondo, conviene”. no di voi voglia rinunciare alla possibilità
sono stati fatti in vari Paesi. Ha enunciato A queste parole ci fu un mormorio di di dormire tranquillo la notte perché sa di
come spinte di tipo etico, sociale, atteg- interesse. In effetti a un imprenditore di aver fatto tutto il necessario per far sì che
giamenti morali, comportamenti respon- cosa puoi parlare per ottenere la sua at- in azienda si possa lavorare senza correre
sabili dovessero accendere il “sacro fuo- tenzione? La parola “conviene” è come rischi.
co”. E poi ha aggiunto che oggi anche un lampo che illumina e spinge a rizzare Poi l’efficienza energetica non è una via
le leggi invitano a indirizzarsi tutti verso le orecchie. Che non è cosa da poco ma per risparmiare e magari migliorare il pro-
un mondo più sostenibile. Ha focalizzato che non può fermarsi lì. Bisogna argo- cesso produttivo? E l’attenzione al riciclo
l’attenzione ricordando che anche in Italia mentare per convincere. non necessariamente vuol dire buttare
è entrata in vigore una legge che impone E lui non ha deluso. Proverò a rias- all’aria tutta la catena di produzione.
alle aziende grosse di redigere un bilancio sumere. Di esempi potrei farne in tutti i settori.
integrato, vale a dire non solo che presen- Ripensare al proprio cammino, per Vorrei però anche farvi osservare che
ti gli aspetti finanziari ma anche quelli che un’impresa serve: serve per migliorar- vantaggi, forse non così immediatamente
illustrano gli ambiti sociali in cui l’azienda si, serve per precisare il contesto in cui quantizzabili, si ottengono migliorando
si è impegnata. E ha sottolineato anche si opera. Ma è anche utile per verificare l’immagine dell’azienda, accrescendo la
che pesanti sanzioni sono previste a chi le relazioni esistenti con tutti coloro con reputazione, posizionando su un livello
non si adegua o presenta bilanci incom- cui abbiamo a che fare (che quelli che più alto la percezione che all’esterno può
pleti o poco veritieri. Tutte cose buone e parlano bene chiamano stakeholder) e circondare il nostro operare.
giuste che mi sarei aspettato trovassero identificare nuovi processi relazionali. In- E a tutto questo non possono rimanere
comprensione e approvazione nel pubbli- fine serve per guardare alla propria realtà insensibili coloro con i quali abbiamo rap-
co presente. produttiva. Una sorta di analisi interna porti, gli stakeholder di cui si diceva.
Che però mi appariva poco convinto e approfondita per conoscersi meglio e in- Per inciso vorrei ricordare a chi di voi
soprattutto non partecipe. L’oratore si è tervenire là dove è necessario, indispensa- lavora per enti pubblici che nelle gare di
anche impegnato nell’illustrazione dei 17 bile o consigliabile. appalto la reputazione ha un suo peso
gol (devo dire che solo quando ha detto E quindi si tratta di non pensare di far- non trascurabile.
«e adesso esaminiamo i gol più significa- si carico dei grandi problemi del mondo Insomma, essere responsabili è per
tivi» c’è stato un segnale di risveglio nei ma di guardare a se stessi prima che al un’impresa “solo” un dovere morale o
presenti, che probabilmente avevano mondo. Un piccolo tassello forse, ma rappresenta anche un fattore di competi-
pensato che si sarebbe parlato di sport e tante tessere fanno il grande disegno del tività? Conviene essere responsabili?
non degli obiettivi individuati dalla Nato puzzle. Certo che conviene. Dall’interesse op-
come sostenibili): 1. sconfiggere la pover- E poi vi devo confessare – ha prosegui- portunistico di trarre dei vantaggi (che
tà, 2. porre fine alla fame nel mondo, 3. to – che mi sono accorto che parecchie non è certamente condannabile) è poi
garantire una vita sana,… cose (o almeno alcune) di quelle indivi- più facile arrivare a dei convincimenti che
Il commento sussurrato dal mio vicino è duate dai famosi gol di prima, io, nella molto si avvicinano a scelte etiche. Ma per
stato illuminante: «Io non sono una gran- mia azienda, le facevo già. Ad esempio cominciare, se qualcuno mi chiede «per-
de azienda, non ho fatturati delle dimen- ho sempre cercato di avere un buon rap- ché dovrei fare cose sostenibili?», la mia
sioni dette prima, non mi sento in grado porto con i miei collaboratori. Sapevo risposta è sempre «perché ti conviene».
di risolvere nessuno dei 17 punti citati (e dispensare la giusta pacca sulla spalla
poi perché proprio 17? Non potevano al momento giusto e cercare di scoprire I presenti avevano un’espressione non
scegliere un 16 o un 18 che “suonano” quale benefit li avrebbe fatti contenti. E dico convinta ma certo almeno dubbiosa.
meno sfigati del 17?). Sconfiggere la po- adesso, guarda un po’, pensare ai benefit Sono certo che tornando a casa ci hanno
vertà, porre fine alla fame nel mondo, è anche vantaggioso fiscalmente. riflettuto a lungo.
38
CSR oggi