Page 7 - csr_04
P. 7
rappresenterebbe una minaccia sono progettati in base a cono-
di estrema precarietà per la vita scenze scientifiche enormemente
umana, nonché per la vita di altre maggiori rispetto al passato, ep-
specie”. pure abbiamo vissuto la tragedia
Tale precarietà dipende in modo di Genova, mentre molti ponti e
cruciale dell’attività dell’uomo. In acquedotti romani sono ancora
sostanza è cambiata la prospetti- integri.
va: da un uomo indifeso rispet- Il ritardo nell’attenzione ai temi
to all’inesorabilità della natura della sostenibilità è infine ricon-
e che alla fine sopravvive come ducibile alla prima determinante.
genere, ma non come individuo, Andando indietro meno di 50
a un uomo onnipotente, almeno anni nella storia dell’umanità
in negativo, che può persino di- M.Friedman titolava nel 1970 sul
struggere il proprio genere. New York Times “The Social Re-
L’impatto dell’attività degli indi- sponsibility of Business is to In-
vidui, delle imprese e degli Sta- crease its Profits”.
ti sull’ambiente e sull’umanità è Oggi la consapevolezza che, in
quindi alla fine come un boome- un’ottica di medio lungo perio-
rang anche su chi l’ha posta in do (se non persino di breve) una
essere, dipende dalla seconda va- maggior attenzione ai pilastri
riabile determinante: lo sviluppo della sostenibilità può favorire
della scienza. Gli esempi a que- le performance aziendale, è for-
sto proposito sono molteplici, tunatamente crescente, anche e
anche senza citare il settore degli in particolar modo in imprese di
armamenti, basti pensare all’uso maggior successo.
delle fonti di energia per il con-
sumo e la produzione: idroelet-
trico, termoelettrico, nucleare, VITO MORAMARCO
eolico, ecc. Professore ordinario di Politica Economica Università Cattolica
Lo sviluppo scientifico può im- del Sacro Cuore di Milano. Direttore Divisione Italy and News
pattare positivamente o nega- Markets di Altis.
tivamente: i ponti costruiti oggi
7
CSR oggi