Page 9 - csr_04
P. 9
TRE DOMANDE
A GIUSEPPE PASINI,
PRESIDENTE
DI FERALPI
Come è nata l’esperienza di Fe-
ralpi?
«Feralpi è nata verso la fine degli
Anni ’60 dall’intuizione di alcuni
amici, uniti da un forte legame, che
decisero con caparbietà e grande
volontà di trasferirsi dalla terra natia
di Odolo, in Val Sabbia, per avviare
l’attività siderurgica proprio qui a
Lonato. La comunità li accolse posi-
tivamente. Partirono da un sempli-
ce campo di granturco e oggi c’è
Feralpi».
Che cosa ha significato festeg-
giare 50 anni d’impresa?
razie. In questa parola il dipendenti dell’azienda. «Significa ringraziare tutti colo-
Gruppo Feralpi ha rac- Ma non c’era “solo” la visita ro che hanno contribuito a fare
G chiuso tutto il suo cin- agli impianti. La giornata è sta- di Feralpi ciò che è e ciò che sarà.
quantesimo e lo ha detto con ta interpretata secondo diverse Abbiamo dedicato questo comple-
forza alle 9mila persone che lo chiavi di lettura destinate a una anno prima di tutto a chi quotidia-
scorso 15 settembre hanno par- platea di stakeholder vasta e namente mette le proprie energie
tecipato all’open home “Heart- che spaziava dagli attori istitu- professionali nel Gruppo: i nostri
beats, l’innovazione nel cuore” zionali, al mondo del business lavoratori. Sono proprio tutti loro
che si è tenuto a Lonato del fino – è questo il vero cuore che, “sposando” la visione di cre-
Garda, nella sede del Gruppo. dell’evento – ai dipendenti, alle scita dell’impresa, contribuiscono
Lo stabilimento siderurgico ha loro famiglie, a tutti gli interes- alla creazione di benessere per il
aperto le porte – nel senso let- sati a conoscere meglio chi è il territorio nel quale tutti viviamo».
terale del termine – per un ap- Gruppo Feralpi, qual è la vision Quali sono stati i principi con cui
proccio votato alla trasparenza del Gruppo e quali sono i pro- avete lavorato e che hanno af-
e al dialogo con la comunità e getti innovativi e sostenibili che fermato la vostra presenza?
con il territorio in cui Feralpi è lo vedono impegnato in un per- «I principi che guidano le scelte e la
nata e da cui ha saputo crescere corso di crescita nel solco della governance di Feralpi si innestano
in Italia e in Europa. La comuni- responsabilità sociale d’impresa. sulla centralità dell’uomo. Significa
agire responsabilmente e crescere
tà, lo dicono i numeri, non si è Se la prima parte della gior- in armonia con il contesto sociale
fatta attendere rispondendo in nata ha avuto un taglio istitu- e ambientale in cui siamo inseriti.
gran numero. Basti considerare zionale, dalla tarda mattina- Oggi ci guidano gli SDGs (i Sustai-
che oltre duemila ospiti hanno ta in poi il grande piazzale di nable Development Goals, ovvero i
avuto l’opportunità di visitare Feralpi si è animato di attività 17 obiettivi di sviluppo sostenibile,
l’intero stabilimento siderurgi- informative, ludiche, sportive e ndr) sanciti dalle Nazioni Unite, ma
co, pienamente operativo, per artistiche che hanno catturato sono convinto che questi principi si-
snodarsi tra rottami, forni fusori l’attenzione dei grandi e stam- ano da sempre tra i valori fondanti
e laminatoi scoprendo il mondo pato grandi sorrisi sui volti dei del nostro Gruppo».
dell’acciaio guidati dagli stessi più piccoli.
9 CSR oggi