Page 6 - csr_04
P. 6
l'opinione
’ attenzione delle scienze
di Vito Moramarco economiche ai temi dello
L sviluppo sostenibile, della
tutela dell’ambiente e infine del-
OBIETTIVI la responsabilità sociale d’impre-
sa costituisce un fenomeno solo
recente.
INDIVIDUALI tardo” sono a mio parere tre:
Le determinanti di questo “ri-
• l’individualismo metodologico
E CRESCITA sul quali si basa l’analisi microe-
conomica dell’equilibrio dei mer-
cati, supportato a sua volta dal
SOSTENIBILE periodico riaffermarsi degli ideali
del liberismo classico
• lo sviluppo accelerato delle
scienze e della tecnologia
• la mutata consapevolezza del
rapporto fra uomo e natura/cre-
Oggi la consapevolezza che, in un’ottica ato.
Amartya Sen, scrivendo di svi-
di medio lungo periodo (se non persino luppo sostenibile e responsabi-
di breve) una maggior attenzione lità, spiega bene quest’ultimo
ai pilastri della sostenibilità fattore citando Orazio “Potrai
scacciare la natura col forcone,
può favorire le performance aziendale, tuttavia sempre tornerà”.
Oggi, al contrario, un tale
è fortunatamente crescente, modo di pensare “ha ceduto il
anche e in particolar modo in imprese posto alla crescente consape-
di maggior successo. volezza secondo cui l’ambiente
in cui viviamo non solo sarebbe
particolarmente delicato, bensì
6
CSR oggi